L\’estate in Puglia è fatta anche di pranzi veloci. Si preparano ricette semplici, che richiedono poco tempo, da mangiare a mare, magari approfittando della pausa pranzo. La semplicità e la velocità di preparazione, però, non tolgono nulla al gusto e alla bontà di questi piatti, capaci di soddisfare i palati più esigenti. Una di queste …
More-
Insalata di tonno e peperoni
-
Orecchiette Pugliesi: da dove arrivano?
Le orecchiette sono conosciute in tutto il mondo. Invidiate e imitate da tutti ma mai così buone come quelle che si mangiano in Puglia. Con le cime di rapa, con il sugo o con i pomodori a pezzi, le orecchiette si prestano a tantissime ricette. L’unico limite per cucinarle è la fantasia. Ma se tutti …
More -
Panzerotti pugliesi, il gusto della Puglia.
Li vedi dorati, appena fritti, adagiati nel piatto e ti viene voglia di addentarli. Senza sapere, se non sei pugliese, che la loro temperatura interna è simile a quella del sole e che se non aspetti che si raffreddino un po’ inizi ad avere le visioni come Fantozzi. Parliamo dei panzerotti, quello che per noi …
More -
Bere vino in estate: gli errori da non fare
L’estate è il momento ideale per godersi il meritato relax. Le temperature calde, la voglia di socialità e il piacere di condividere il proprio tempo con gli amici sono una costante di questi mesi estivi. Se a questo ci aggiungiamo un bicchiere di vino, il risultato è perfetto. Attenzione, però. Se volete bere vino in …
More -
Cocktail di vino bianco frizzante, anguria e lime
L’estate è il momento perfetto per dedicarsi alla preparazione di cocktail dissetanti per combattere il caldo delle lunghe giornate. Tra gli ingredienti che non possono mancare nei vostri cocktail non può certamente mancare il vino bianco frizzante che negli ultimi anni è diventato un protagonista indiscusso nel mondo del cocktail. Oggi vi proponiamo una ricetta …
More -
Conservare il vino in estate
Conservare il vino in estate: ecco qualche consiglio. Conservare il vino in estate diventa importante per poterne apprezzare nel modo migliore i suoi profumi, il suo sapore e tutte quelle qualità che rendono unico e speciale un vino. Come tutti noi, anche i vino soffre per l’eccessivo caldo della bella stagione e può risentire l’aumento …
More -
Impepata di cozze
Per vicinanza geografica con Taranto, anche qui a Lizzano la cozza è protagonista della cucina. Questo prelibato mitile è un ingrediente molto presente e molto apprezzato sulle nostre tavole e diventa, spesso, il protagonista di pranzi e cene a base di \”mare\”. Oggi vogliamo raccontarvi una delle ricette più famose con le cozze, l\’Impepata di …
More -
Caponata Pugliese
La caponata pugliese è l\’origine contadina della cucina pugliese, la tradizione che con ingredienti semplici e di stagione è capace di tirare fuori piatti dal gusto unico. Il caldo e la bella stagione portano sulle tavole pugliesi piatti ricchi di verdure ma non per questo meno saporiti o più leggeri. La versione pugliese della caponata …
More -
San Pasquale Baylon a Lizzano
La devozione di Lizzano a San Pasquale Baylon è cosa risaputa. Come sia arrivato questo Santo spagnolo sugli altari di Lizzano è uno storia meno conosciuta ma che rappresenta alla perfezione il forte sentimento religioso che ha sempre animato questa terra. Ripercorriamo questa storia insieme.
More