• palazzo marchesale a Lizzano

    Palazzo Marchesale a Lizzano

    Nel cuore di Lizzano, alle pendici del colle dove sorge il paese, c\’è il Palazzo Marchesale, antico castello che per secoli ha rappresentato il cuore del potere del nostro paese. Anche se oggi il Palazzo non è visitabile, riesce, comunque, a raccontare alla perfezione la sua storia e quella di chi qui dentro ha vissuto …

    More
  • torre sgarrata marina di lizzano

    Torre Sgarrata: tra storia e mare

    Il Salento è una terra stupenda, capace di attira popolazioni, uomini e storie da millenni. Tanti sono i personaggi e i popoli che nel corso dei secoli sono arrivati in questo angolo magico di Puglia. Molti con ottime intenzioni, qualcuno con cattive idee. Tra gli ultimi vanno, sicuramente, annoverati i pirati saraceni che con le …

    More
  • la pizzica nel salento

    La pizzica nel Salento

    Uno dei riti più famosi del Salento è sicuramente la pizzica. Il ballo è diventato una costante delle estati salentine, un\’attrazione per turisti che ogni anno arrivano in questo angolo di Puglia. Prima di essere un\’attrazione, però, la pizzica è un patrimonio unico della tradizione contadina del Salento e fa parte del DNA di questo …

    More
  • basiliani a lizzano

    I Basiliani a Lizzano

    Sin dall\’antichità Lizzano, e il Salento in generale, è terra d\’accoglienza. Testimonianza di questo aspetto è la presenza di un santuario costruito dai monaci Basiliani, la Cripta della SS. Annunziata.

    More
  • vino e aperitivo

    Vino e aperitivo

    Il momento aperitivo si sta trasformando sempre di più in un\’occasione per degustare un bicchiere di vino. Rito italiano, nato nel Nord della nostra Penisola e velocemente dilagato in tutta la nazione, l\’aperitivo nasce come momento di convivialità per stimolare l\’appetito prima di pranzo o cena.

    More
  • 5 curiosità sul vino

    5 curiosità sul vino

    Lo gustiamo tutti i giorni, ne parliamo sempre ma siamo sicuri di conoscere tutto sul vino? Ci sono tante storie, leggende e curiosità che circondano questo prodotto e, spesso, non tutti ne sono a conoscenza. Oggi vi vogliamo raccontare 5 curiosità sul vino che forse non conoscete ancora.

    More
  • negroamaro storia

    Negroamaro: storia di un vino

    Negroamaro, lo spirito del Salento. Dici Negroamaro e ti viene subito in mente il Salento, caldo, accogliente ed ammaliante. Pensi a tramonti in riva al mare, a soleggiate giornate trascorse all\’ombra di un maestoso ulivo millenario, a cene interminabili ma gustose dove la prelibatezza di una cucina povera (negli ingredienti) sono accompagnate da calici di …

    More
  • primitivo

    Le origini del Primitivo

    Il Primitivo sta conoscendo un periodo d\’oro. È sicuramente uno dei vini più conosciuti ed apprezzati in Italia e all\’estero e rappresenta alla perfezione il calore e il gusto della Puglia, di cui è diventato un vero e proprio brand ambassador nel mondo. Tutti ne conoscono e ne esaltano gusto e bontà ma quanti sanno …

    More
  • 20 luglio 1969

    20 luglio 1969: Lizzano sulla Luna

    20 luglio 1969. Ore 13.00 20 luglio 1969, a Lizzano, nonostante il caldo e la quiete quasi surreale che solo una domenica estiva può regalare, si respira un\’aria diversa, capace di svegliare tutti dal torpore domenicale.

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.