Author Archives: cant_admin_2024

  • basiliani a lizzano

    I Basiliani a Lizzano

    Sin dall\’antichità Lizzano, e il Salento in generale, è terra d\’accoglienza. Testimonianza di questo aspetto è la presenza di un santuario costruito dai monaci Basiliani, la Cripta della SS. Annunziata.

    More
  • bere vino in estate

    Bere vino in estate

    L\’estate e le sue temperature non devono essere una scusa per non bere vino. Anche durante la bella stagione non bisogna rinunciare ad un calice di vino. L\’importante è berlo alla giusta temperatura. Abbiamo già parlato delle temperature di servizio per il vino, oggi, invece, vogliamo darvi qualche consiglio pratico per servire la vostra bottiglia …

    More
  • vino e aperitivo

    Vino e aperitivo

    Il momento aperitivo si sta trasformando sempre di più in un\’occasione per degustare un bicchiere di vino. Rito italiano, nato nel Nord della nostra Penisola e velocemente dilagato in tutta la nazione, l\’aperitivo nasce come momento di convivialità per stimolare l\’appetito prima di pranzo o cena.

    More
  • focaccia pugliese

    Focaccia Pugliese

    Finalmente è estate. Caldo, sole, giornate più lunghe e mare, soprattutto per chi abita lungo le coste. E cosa c\’è di meglio che gustarsi un pezzo di focaccia pugliese in spiaggia con gli amici? Vi sveliamo il segreto per preparare la tipica focaccia a casa.

    More
  • 5 curiosità sul vino

    5 curiosità sul vino

    Lo gustiamo tutti i giorni, ne parliamo sempre ma siamo sicuri di conoscere tutto sul vino? Ci sono tante storie, leggende e curiosità che circondano questo prodotto e, spesso, non tutti ne sono a conoscenza. Oggi vi vogliamo raccontare 5 curiosità sul vino che forse non conoscete ancora.

    More
  • perché usare il decanter

    Perché usare il decanter

    Per chi ama il vino, il decanter è uno strumento indispensabile. Per chi non lo sapesse, il decanter è una caraffa in vetro o cristallo, utilizzata per la decantazione e l\’ossigenazione del vino. La decantazione e l\’ossigenazione sono due processi che favoriscono l\’evoluzione del vino e permettono al bouquet di profumi di esprimersi al massimo …

    More
  • polpette al sugo

    Polpette al sugo

    La domenica l\’aria salentina profuma di polpette. Le polpette al sugo, rigorosamente fritte, fanno parte della tradizione di questo angolo magico e gustoso di Puglia. La domenica, infatti, il menù tipico prevede orecchiette al sugo e polpette. Oggi vogliamo regalarvi la ricetta di questo capolavoro della tradizione.

    More
  • le zucchine ripiene di riso

    Le zucchine ripiene di riso

    Le zucchine ripiene di riso sono un piatto leggero, fatto con pochi e semplici ingredienti ma gustoso e saporito. Preparatelo per una cena tra amici e sicuramente farete una grandissima figura. Se poi ci abbinate il vino giusto, il successo della serata sarà assicurato. Vediamo come si prepara questo piatto.

    More
  • cacio e pepe

    Cacio e Pepe

    Il nostro desiderio di far scoprire il gusto del Salento abbinato ai piatti di tutta Italia, oggi, ci porta a confrontarci con uno dei simboli della cucina romana: la Cacio e Pepe. Una vera e propria istituzione, a Roma e non solo, la Cacio e Pepe è uno dei primi piatti più famosi e gustosi …

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.