Le zucchine ripiene di riso sono un piatto leggero, fatto con pochi e semplici ingredienti ma gustoso e saporito.
Preparatelo per una cena tra amici e sicuramente farete una grandissima figura. Se poi ci abbinate il vino giusto, il successo della serata sarà assicurato.
Vediamo come si prepara questo piatto.
Le zucchine ripiene di riso: cosa serve per prepararle?
Gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta sono:
6 zucchine
200 gr di riso
2 uova
1 cipolla
olio d\’oliva
latte intero
grana
burro
prezzemolo
sale
Avete tutto? Bene, possiamo passare alla preparazione.
Le zucchine ripiene di riso: come si preparano?
Tagliate a metà le zucchine, seguendo il lato lungo, estraete la polpa e fate cuocere per pochi minuti, in acqua bollente e salata, i gusci vuoti.
Cucinate al dente il riso.
In una padella antiaderente appassite la cipolla con l\’olio e poi unite il riso, il burro e il grana, facendo amalgamare per bene il tutto.
Versate in una ciotola le uova, 2 cucchiai di latte, grana, sale, prezzemolo tritato e la polpa delle zucchine, amalgamate e unite il riso.
Mischiate per bene per ottenere un composto sodo e omogeneo.
Riempite le zucchine con il composto, mettetele in una teglia imburrata e fate cuocere per 15 minuti a 200°C.
Servite calde.
Potete aggiungere nel condimento del riso quello che volete come, ad esempio, prosciutto, tonno, mozzarella, salsiccia, macinato, pomodori. L\’unico limite è la vostra fantasia e il vostro gusto.
Cosa ci abbiniamo?
A questa ricetta vi consigliamo un vino bianco, uno Chardonnay Bianco del Salento, un vino vivace con una bella acidità e un buon equilibrio, con intensi profumi che richiamano alla memoria frutti freschi.
Cosa ne pensate di questa ricetta? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Scoprite la novità dei Box di Cantine Lizzano. Riceverete 3 dei nostri vini, abbondandovi, ogni mese a casa vostra. Li potete scoprire qui e qui.
Uno degli abbinamenti più famosi è quello tra vino bianco e pesce. Ancora oggi c\’è chi pensa che bere un buon vino rosso su un piatto a base di pesce sia semplicemente un\’eresia. Ma da dove nasce questa convinzione? Perché abbinare il vino bianco al pesce è diventata, per molti, una scelta quasi obbligatoria.
La primavera è arrivata, finalmente, e con lei sono arrivate nei mercati e sulle tavole ingredienti di stagione che rendono gustosa questa stagione. Tante verdure che rappresentano alla perfezione l\’idea di freschezza e rinascita che la primavera trasmette. Arrivano, così, sulle nostre tavole le fave, gli asparagi, i fagiolini, l\’indivia, solo per citarne alcune. Abbiamo, …
Spaghetti con le cozze: un classico intramontabile Gli spaghetti con le cozze sono, insieme a quelli con le vongole, un classico marinaro della cucina italiana, un piatto semplice da preparare ma ricco di gusto. La riuscita del piatto, semplice da preparare lo ripetiamo, sta nella scelta delle cozze che devono essere freschissime e pulite con …
Per chi non sa o non vuole scegliere tra il Panettone e il Pandoro ci sono le cartellate, il dolce tipico del Natale pugliese. Questo dolce è la scelta perfetta e più dolce per concludere alla grande i pranzi e le cene delle festività. Vi spieghiamo come portare un po\’ di Puglia e di Natale …
Le zucchine ripiene di riso
Le zucchine ripiene di riso sono un piatto leggero, fatto con pochi e semplici ingredienti ma gustoso e saporito.
Preparatelo per una cena tra amici e sicuramente farete una grandissima figura. Se poi ci abbinate il vino giusto, il successo della serata sarà assicurato.
Vediamo come si prepara questo piatto.
Le zucchine ripiene di riso: cosa serve per prepararle?
Gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta sono:
Avete tutto? Bene, possiamo passare alla preparazione.
Le zucchine ripiene di riso: come si preparano?
Tagliate a metà le zucchine, seguendo il lato lungo, estraete la polpa e fate cuocere per pochi minuti, in acqua bollente e salata, i gusci vuoti.
Cucinate al dente il riso.
In una padella antiaderente appassite la cipolla con l\’olio e poi unite il riso, il burro e il grana, facendo amalgamare per bene il tutto.
Versate in una ciotola le uova, 2 cucchiai di latte, grana, sale, prezzemolo tritato e la polpa delle zucchine, amalgamate e unite il riso.
Mischiate per bene per ottenere un composto sodo e omogeneo.
Riempite le zucchine con il composto, mettetele in una teglia imburrata e fate cuocere per 15 minuti a 200°C.
Servite calde.
Potete aggiungere nel condimento del riso quello che volete come, ad esempio, prosciutto, tonno, mozzarella, salsiccia, macinato, pomodori. L\’unico limite è la vostra fantasia e il vostro gusto.
Cosa ci abbiniamo?
A questa ricetta vi consigliamo un vino bianco, uno Chardonnay Bianco del Salento, un vino vivace con una bella acidità e un buon equilibrio, con intensi profumi che richiamano alla memoria frutti freschi.
Cosa ne pensate di questa ricetta? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Scoprite la novità dei Box di Cantine Lizzano. Riceverete 3 dei nostri vini, abbondandovi, ogni mese a casa vostra. Li potete scoprire qui e qui.
Articoli correlati
Perché abbinare il vino bianco al pesce?
Uno degli abbinamenti più famosi è quello tra vino bianco e pesce. Ancora oggi c\’è chi pensa che bere un buon vino rosso su un piatto a base di pesce sia semplicemente un\’eresia. Ma da dove nasce questa convinzione? Perché abbinare il vino bianco al pesce è diventata, per molti, una scelta quasi obbligatoria.
Primavera e Vini: gli abbinamenti perfetti
La primavera è arrivata, finalmente, e con lei sono arrivate nei mercati e sulle tavole ingredienti di stagione che rendono gustosa questa stagione. Tante verdure che rappresentano alla perfezione l\’idea di freschezza e rinascita che la primavera trasmette. Arrivano, così, sulle nostre tavole le fave, gli asparagi, i fagiolini, l\’indivia, solo per citarne alcune. Abbiamo, …
Malvasia Nera: quale abbinamento?
Malvasia nera: cosa ci abbino? Malvasia nera, un vitigno tipico delle nostre zone ma che molti ancora non conosco.
Spaghetti con le cozze
Spaghetti con le cozze: un classico intramontabile Gli spaghetti con le cozze sono, insieme a quelli con le vongole, un classico marinaro della cucina italiana, un piatto semplice da preparare ma ricco di gusto. La riuscita del piatto, semplice da preparare lo ripetiamo, sta nella scelta delle cozze che devono essere freschissime e pulite con …
Cartellate: il dolce di Natale
Per chi non sa o non vuole scegliere tra il Panettone e il Pandoro ci sono le cartellate, il dolce tipico del Natale pugliese. Questo dolce è la scelta perfetta e più dolce per concludere alla grande i pranzi e le cene delle festività. Vi spieghiamo come portare un po\’ di Puglia e di Natale …