Tag Archives: primitivo

  • i profumi del primitivo

    I profumi del Primitivo

    I Profumi del Primitivo: una guida sensoriale L\’Essenza del Primitivo Il Primitivo, un gioiello enologico del Sud Italia, è noto per la sua ricchezza aromatica e la sua capacità di raccontare storie di terreni e tradizioni attraverso il suo bouquet. In questo articolo, Cantine Lizzano vi guida attraverso una scoperta sensoriale dei profumi distintivi di …

    More
  • Come riconoscere il Primitivo di Manduria?

    Come Riconoscere il Primitivo di Manduria ? Un Viaggio Emozionante nel Mondo del Vino Il Primitivo di Manduria DOP è più di un vino, è un racconto di terre, tradizioni e passioni che si intrecciano in ogni calice. Questo articolo è un invito a scoprire, gustare e, soprattutto, riconoscere il vero Primitivo di Manduria DOP.

    More
  • come abbinare il primitivo a natale

    Come abbinare il Primitivo a Natale?

    Come Abbinare il Primitivo a Natale: 4 Ricette Natalizie Tipiche Pugliesi Il Natale è un periodo di gioia, di riunioni familiari, e di piatti tradizionali che riscaldano il cuore. In Puglia, questa festività assume un sapore speciale grazie alle nostre ricette tradizionali e, naturalmente, al vino Primitivo, un gioiello della nostra enologia. In questo articolo, …

    More
  • le caratteristiche del primitivo di manduria

    Le caratteristiche del Primitivo di Manduria

    Le caratteristiche del Primitivo di Manduria: cosa lo rende unico? Le caratteristiche del Primitivo di Manduria, le peculiarità che rendono unico e subito riconoscibile questo vino, figlio corposo del Salento, sono tante e riguardano profumo, colore, aromi e gusto. Vediamo, in questo articolo, quali sono.

    More
  • taralli di pasqua ricetta cantine lizzano montemanco primitivo dolce naturale docg

    Taralli di Pasqua

    Le tradizioni si rispettano. Quindi, con la Pasqua ormai alle porte, non possono mancare nelle case, soprattutto in quelle del Sud Italia, i Taralli, dolci e gustosi, ideali da abbinare ad un calice di vino per chiudere in bellezza il pranzo di Pasqua.

    More
  • cime di rapa e salsiccia in padella

    Cime di rapa e salsiccia in padella

    Le cime di rapa sono uno dei sapori più forti, conosciuti e autentici della Puglia. Anzi le cime di rapa sono la Puglia. Basti pensare alle celebri orecchiette… Per farvi sentire un po\’ pugliesi e per portarvi il gusto della nostra terra a casa vostra, oggi vogliamo proporvi la ricetta di un secondo piatto a …

    More
  • vini-da-regalare-a-natale

    Vini da regalare a Natale

    Vini da regalare a Natale: 3 idee per te Vini da regalare a Natale? Le possibilità sono tante e anche il rischio di sbagliare è alto. Bisogna scegliere con attenzione il vino e soprattutto capire quali possono essere i gusti della persona che lo riceverà.

    More
  • orecchiette con le braciole

    Orecchiette con le braciole

    Orecchiette con le braciole: la domenica pugliese è servita. Le orecchiette con le braciole rappresentano, ancora oggi, una tradizione tutta pugliese a cui è difficile resistere o rinunciare. Non è raro, passeggiando per le vie dei piccoli centri pugliesi, farsi rapire dal profumo di questa prelibatezza, che viene preparata ancora come tradizione vuole e impone.

    More
  • orecchiette con le cime di rapa

    Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo

    Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo: la Puglia è a tavola. Orecchiette con le cime di rapa. Basta solo leggere il nome del piatto per sentirne in bocca il gusto unico e per volare, almeno con l\’immaginazione, in Puglia. Se poi ci abbinate un calice di Primitivo la sensazione di vivere in Puglia …

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.