In questi giorni di riposo forzato, la cucina è diventata il rifugio per sfuggire alla noia e per non pensare.
Le ricette da provare sono tante, il tempo a disposizione molto e la curiosità degli aspiranti chef è alle stelle.
A loro ci rivolgiamo oggi, con un piatto gustoso, ricco e dai sapori decisi che farà felice i palati casalinghi.
Siete pronti a cimentarvi con lo spezzatino con le cipolle rosse?
Spezzatino con cipolle rosse: gli ingredienti
Per accettare la nostra sfida culinaria, avrete bisogno di:
800 gr di carne bovina (vitello)
600 gr di cipolle rosse
200 gr di passata di pomodoro
2 carote
1 sedano
1/2 bicchiere di vino rosso
brodo di carne q.b
sale e pepe q.b
olio extravergine di oliva
Avete tutti gli ingredienti a portata di mano? Siete pronti?
Spezzatino con cipolle rosse: come si prepara?
Tritate il sedano e le carote e cuocetele in una padella abbastanza ampia già riscaldata insieme all\’olio.
Tagliate a fettine sottili la cipolla e a bocconcini il vitello. Aggiungete la carne al soffritto e fatela rosolare.
Dopo aver sfumato con il vino rosso, aggiungete la cipolla tagliata a fettine e fate cuocere tutto a fuoco lento, aggiungendo un po\’ alla volta il brodo di carne.
Aggiungete, infine, la passata di pomodoro e fate cuocere fino a quando il sugo sarà assorbito dalla carne. Aggiustate di sale e pepe e servite quando la carne sarà tenera e le cipolle ben cotte.
Cosa ci abbiniamo?
Una volta che il vostro spezzatino sarà pronto, cosa ci potete bere insieme?
Il nostro consiglio è di abbinare un vino che ben si sposa al sapore forte e deciso ma tendente al dolce delle cipolle e al gusto tenero della carne.
Vi consigliamo una malvasia nera, un vino dal gusto corposo, vellutato e sapido, dal colore rosso granato e con un profumo gradevole e persistente.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Canulli e Anguria: come rinfrescare una giornata estiva. In questa giornata pienamente estiva non si poteva che celebrare due fedeli compagni delle nostre estate: il Vino Bianco e l\’Anguria.
Le braciole al sugo sono un secondo a base di carne che fa parte della tradizione pugliese. Se il 24 dicembre si mangia pesce a cena, il 25 non si può rinunciare alla carne, a piatti molto robusti e sostanziosi. Le braciole, di vitello o di cavallo, fanno parte di questa tradizione. Oggi vi spieghiamo …
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Esiste una frase più bella o romantica di ti ho preparato la parmigiana di melanzane? Secondo noi, no. Poche parole che racchiudono il gusto, il sapore e la tradizione, un piatto capace di raccontare l\’amore per il buon cibo e per la cucina che caratterizza il nostro Paese. E se qualcuno, per citare Baudelaire, rifiuta …
Orecchiette con le braciole: la domenica pugliese è servita. Le orecchiette con le braciole rappresentano, ancora oggi, una tradizione tutta pugliese a cui è difficile resistere o rinunciare. Non è raro, passeggiando per le vie dei piccoli centri pugliesi, farsi rapire dal profumo di questa prelibatezza, che viene preparata ancora come tradizione vuole e impone.
Spezzatino con cipolle rosse
Spezzatino con cipolle rosse, cosa ne pensate?
In questi giorni di riposo forzato, la cucina è diventata il rifugio per sfuggire alla noia e per non pensare.
Le ricette da provare sono tante, il tempo a disposizione molto e la curiosità degli aspiranti chef è alle stelle.
A loro ci rivolgiamo oggi, con un piatto gustoso, ricco e dai sapori decisi che farà felice i palati casalinghi.
Siete pronti a cimentarvi con lo spezzatino con le cipolle rosse?
Spezzatino con cipolle rosse: gli ingredienti
Per accettare la nostra sfida culinaria, avrete bisogno di:
Avete tutti gli ingredienti a portata di mano? Siete pronti?
Spezzatino con cipolle rosse: come si prepara?
Tritate il sedano e le carote e cuocetele in una padella abbastanza ampia già riscaldata insieme all\’olio.
Tagliate a fettine sottili la cipolla e a bocconcini il vitello. Aggiungete la carne al soffritto e fatela rosolare.
Dopo aver sfumato con il vino rosso, aggiungete la cipolla tagliata a fettine e fate cuocere tutto a fuoco lento, aggiungendo un po\’ alla volta il brodo di carne.
Aggiungete, infine, la passata di pomodoro e fate cuocere fino a quando il sugo sarà assorbito dalla carne. Aggiustate di sale e pepe e servite quando la carne sarà tenera e le cipolle ben cotte.
Cosa ci abbiniamo?
Una volta che il vostro spezzatino sarà pronto, cosa ci potete bere insieme?
Il nostro consiglio è di abbinare un vino che ben si sposa al sapore forte e deciso ma tendente al dolce delle cipolle e al gusto tenero della carne.
Vi consigliamo una malvasia nera, un vino dal gusto corposo, vellutato e sapido, dal colore rosso granato e con un profumo gradevole e persistente.
La nostra proposta è il Belvedere o la Malvasia Nera LiCupi.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Canulli e Anguria: un aperitivo fresco e dissetante
Canulli e Anguria: come rinfrescare una giornata estiva. In questa giornata pienamente estiva non si poteva che celebrare due fedeli compagni delle nostre estate: il Vino Bianco e l\’Anguria.
Braciole al sugo
Le braciole al sugo sono un secondo a base di carne che fa parte della tradizione pugliese. Se il 24 dicembre si mangia pesce a cena, il 25 non si può rinunciare alla carne, a piatti molto robusti e sostanziosi. Le braciole, di vitello o di cavallo, fanno parte di questa tradizione. Oggi vi spieghiamo …
Come abbinare il vino bianco?
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Parmigiana di Melanzane
Esiste una frase più bella o romantica di ti ho preparato la parmigiana di melanzane? Secondo noi, no. Poche parole che racchiudono il gusto, il sapore e la tradizione, un piatto capace di raccontare l\’amore per il buon cibo e per la cucina che caratterizza il nostro Paese. E se qualcuno, per citare Baudelaire, rifiuta …
Orecchiette con le braciole
Orecchiette con le braciole: la domenica pugliese è servita. Le orecchiette con le braciole rappresentano, ancora oggi, una tradizione tutta pugliese a cui è difficile resistere o rinunciare. Non è raro, passeggiando per le vie dei piccoli centri pugliesi, farsi rapire dal profumo di questa prelibatezza, che viene preparata ancora come tradizione vuole e impone.