Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo: la Puglia è a tavola. Orecchiette con le cime di rapa. Basta solo leggere il nome del piatto per sentirne in bocca il gusto unico e per volare, almeno con l\’immaginazione, in Puglia. Se poi ci abbinate un calice di Primitivo la sensazione di vivere in Puglia …
Panino col polpo alla brace: un cult made in Puglia Il panino col polpo alla brace è un piatto simbolo dello street food barese e sta conoscendo grande fama anche fuori dai confini regionali grazie alla fiction Lolita Lobosco, dove la poliziotta interpretata da Luisa Ranieri ne addenta uno con gusto. Oggi vi spieghiamo come …
Pomodori arraganati: una specialità pugliese I pomodori arroganti sono una specialità della cucina pugliese, un piatto ricco di sapore che può essere presentato sia come antipasto sia come contorno per piatti di carne o di pesce. Vediamo come si preparano questi pomodori gratinati e quale vino abbinare a questa prelibatezza.
Cozze fritte: uno sfizioso aperitivo Le cozze fritte sono una delle ricette più gustose che vedono le cozze come protagoniste. Perfette come aperitivo ma anche come secondo piatto, questo piatto è facile da preparare e vi restituirà tutto il sapore del mare con un pizzico di gusto in più. Vediamo come prepararle.
Spaghetti ubriachi: un gusto diverso per la vostra pasta. Gli spaghetti ubriachi sono un piatto che vi aiuterà a sorprendere i vostri ospiti, facendo gustare la pasta in un modo diverso. A partire dal suo colore.
Canulli e Anguria: un aperitivo fresco e dissetante
Canulli e Anguria: come rinfrescare una giornata estiva.
In questa giornata pienamente estiva non si poteva che celebrare due fedeli compagni delle nostre estate: il Vino Bianco e l\’Anguria.
Oggi, 3 Agosto, è il White Wine Day (la giornata dedicata al Vino Bianco) e il Watermelon Day (la giornata dedicata all\’Anguria).
Non chiedeteci chi stabilisca come, quando e perché celebrare queste giornate ma esistono calendari pieni di queste giornate.
Abbiamo deciso di celebrare anche noi questa ricorrenza.
Ci siamo chiesti come fare e alla fine abbiamo deciso di unire le due feste in una sola celebrazione enogastronomica.
Il risultato? Un gustoso aperitivo a base del nostro Canulli Bianco Frizzante e Anguria che vogliamo condividere con voi.
Quali sono gli ingredienti:
1 bottiglia di Canulli Bianco Frizzante
1 Anguria
Ghiaccio Tritato
Come si prepara?
Tagliate e pulite dai semi una bella fetta di anguria.
Mettete in una caraffa i pezzi di anguria e frullate il tutto fino ad ottenere 2/3 di caraffa pieni di polpa e succo di cocomero.
Aggiungete il Canulli Bianco Frizzante e mescolate per bene il tutto.
Siete pronti per servire il vostro aperitivo.
Versatelo nei bicchieri con del ghiaccio tritato e brindate alla Giornata del Vino Bianco e a quella dell\’Anguria con i vostri amici.
Vi rinfrescherete in maniera sfiziosa, dissetante, semplice e veloce.
Seguiteci su Facebook, Instagram, Pinterest e YouTube
Articoli correlati
Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo
Orecchiette con le cime di rapa e Primitivo: la Puglia è a tavola. Orecchiette con le cime di rapa. Basta solo leggere il nome del piatto per sentirne in bocca il gusto unico e per volare, almeno con l\’immaginazione, in Puglia. Se poi ci abbinate un calice di Primitivo la sensazione di vivere in Puglia …
Panino col polpo alla brace
Panino col polpo alla brace: un cult made in Puglia Il panino col polpo alla brace è un piatto simbolo dello street food barese e sta conoscendo grande fama anche fuori dai confini regionali grazie alla fiction Lolita Lobosco, dove la poliziotta interpretata da Luisa Ranieri ne addenta uno con gusto. Oggi vi spieghiamo come …
Pomodori arraganati
Pomodori arraganati: una specialità pugliese I pomodori arroganti sono una specialità della cucina pugliese, un piatto ricco di sapore che può essere presentato sia come antipasto sia come contorno per piatti di carne o di pesce. Vediamo come si preparano questi pomodori gratinati e quale vino abbinare a questa prelibatezza.
Cozze Fritte
Cozze fritte: uno sfizioso aperitivo Le cozze fritte sono una delle ricette più gustose che vedono le cozze come protagoniste. Perfette come aperitivo ma anche come secondo piatto, questo piatto è facile da preparare e vi restituirà tutto il sapore del mare con un pizzico di gusto in più. Vediamo come prepararle.
Spaghetti Ubriachi: una ricetta inebriante
Spaghetti ubriachi: un gusto diverso per la vostra pasta. Gli spaghetti ubriachi sono un piatto che vi aiuterà a sorprendere i vostri ospiti, facendo gustare la pasta in un modo diverso. A partire dal suo colore.