• curiosità sul primitivo di manduria

    Curiosità sul Primitivo di Manduria: 3 cose da sapere

    Il Primitivo di Manduria è sicuramente uno dei vini più conosciuti del Salento e ha visto negli ultimi anni arrivare un successo straordinario. Delle sue origini e del suo nome abbiamo già parlato in un altro articolo. Oggi vogliamo raccontarvi 3 curiosità su questo vino, frutto prezioso della nostra terra, e tra queste farvi conoscere …

    More
  • sognare il vino

    Sognare il vino: cosa significa?

    Tra le tradizioni che più hanno permeato questo angolo di Salento c’è quella di cercare nei sogni un segno, un messaggio capace di raccontarci quello che ci aspetta nel futuro. C’è sempre una donna o un uomo anziano a cui rivolgersi per chiedere consiglio e cercare, tramite la sua conoscenza e la sua saggezza popolare, …

    More
  • orecchiette

    Orecchiette Pugliesi: da dove arrivano?

    Le orecchiette sono conosciute in tutto il mondo. Invidiate e imitate da tutti ma mai così buone come quelle che si mangiano in Puglia. Con le cime di rapa, con il sugo o con i pomodori a pezzi, le orecchiette si prestano a tantissime ricette. L’unico limite per cucinarle è la fantasia. Ma se tutti …

    More
  • san pasquale baylon a lizzano

    San Pasquale Baylon a Lizzano

    La devozione di Lizzano a San Pasquale Baylon è cosa risaputa. Come sia arrivato questo Santo spagnolo sugli altari di Lizzano è uno storia meno conosciuta ma che rappresenta alla perfezione il forte sentimento religioso che ha sempre animato questa terra. Ripercorriamo questa storia insieme.

    More
  • spaghetti all'amatriciana

    Spaghetti all\’Amatriciana: storia, ricetta e abbinamenti

    Spaghetti all\’amatriciana: un classico tutto italiano. Gli spaghetti all\’amatriciana, con la carbonara di cui abbiamo parlato la scorsa settimana, formano un binomio di gusto senza rivali. Come per la carbonara anche per l\’amatriciana le domande, le curiosità e le leggende sono tante. È, forse, il destino dei capolavori culinari italiani. Oggi cercheremo di saperne un …

    More
  • carbonara day

    Carbonara Day: celebriamo un mito

    Carbonara Day: alle origini del Mito Carbonara Day: il giorno perfetto per festeggiare questo mito della cucina italiana. Il Carbonara Day è la giornata internazionale dedicato ad uno dei piatti più amati, invidiati, copiati e richiesti della cucina italiana, la carbonara. Della ricetta e dell\’abbinamento con questo piatto ne abbiamo parlato in un altro post. …

    More
  • vini di puglia

    Vini di Puglia: Primitivo e Negroamaro

    In Puglia si producono quasi 30 vini DOC. Il merito di tanta ricchezza è della generazione di produttori e coltivatori che si sono avvicendate nel corso del tempo e che hanno permesso, grazie al loro lavoro, alla loro dedizione e al mix sapiente di tradizione e innovazione, alla Puglia di essere una delle regioni enologicamente …

    More
  • estate di san martino

    Estate di San Martino: tra vino e leggenda

    Estate di San Martino: quando è, cosa significa e quale rapporto c\’è con il vino. L\’Estate di San Martino è una delle date più celebri nel mondo del vino e dell\’agricoltura, in generale. L\’origine di questa ricorrenza, però, è spesso sconosciuta ai più. Oggi vi vogliamo spiegare le origini e il legame con il nostro …

    More
  • cappella del crocifisso

    La Cappella del Crocifisso

    Nel cuore del centro storico di Lizzano c’è una testimonianza importantissima della storia del nostro paese: la Cappella del Crocifisso. Il senso religioso e artistico di Lizzano emerge forte in questo piccolo santuario ipogeo e dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che il nostro paese è un piccolo scrigno che custodisce gioielli storici, artistici …

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.