• sformato di zucchine cantine lizzano

    Sformato di Zucchine

    Sformato di zucchine: veloce e gustoso Lo sformato di zucchine è un piatto gustoso che sul essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto. È un piatto molto semplice da preparare ma il risultato, ve lo garantiamo, è spettacolare. Vediamo come si prepara.

    More
  • risotto con crema di scampi

    Risotto con crema di scampi

    Risotto con crema di scampi: profumi e gusto intenso. Il risotto con crema di scampi è una ricetta semplice e gustosa che potete proporre per una cena estiva senza dover trascorrere ore vicino ai fornelli. Vediamo, quindi, come si prepara questo piatto.

    More
  • insalata di polpo e patate

    Insalata di polpo e patate

    Insalata di polpo e patate, semplici sapori mediterranei. L’insalata di polpo e patate è un piatto semplice, preparato con pochi ingredienti e veloce da cucinare. Il risultato? Un piatto gustoso dove i sapori del mare sono esaltati dagli ingredienti semplici. Oggi vi raccontiamo come prepararlo in casa.

    More
  • quali abbinamenti con il negroamaro

    Quali abbinamenti con il Negroamaro?

    Quali abbinamenti con il Negroamaro? Vediamoli insieme. Quali abbinamenti con il Negroamaro, quali sono i piatti che esaltano e si sposano alla perfezione con questo vino tipicamente salentino, quali sono i piatti che, invece, non dovrebbero essere abbinati a questo vitigno? In questo articolo vi daremo qualche consiglio per il giusto abbinamento.

    More
  • pomodori arraganati

    Pomodori arraganati

    Pomodori arraganati: una specialità pugliese I pomodori arroganti sono una specialità della cucina pugliese, un piatto ricco di sapore che può essere presentato sia come antipasto sia come contorno per piatti di carne o di pesce. Vediamo come si preparano questi pomodori gratinati e quale vino abbinare a questa prelibatezza.

    More
  • cozze alla salentina

    Cozze alla Salentina

    Cozze alla Salentina: una specialità da gustare Le cozze alla salentina sono una specialità della zona di Taranto, Brindisi e Lecce. Sicuramente meno conosciuta rispetto ad altre ricette con le cozze, come la Tiella o le Cozze alla Tarantina, questa pietanza ha il merito di unire il sapore del mare con quello della terra più …

    More
  • penne con pesce spada e fave fresche

    Penne con pesce spada e fave fresche

    Penne con pesce spada e fave fresche: fresco e primaverile Penne con pesce spada e fave fresche è un piatto perfetto per questi giorni di primavera. Le fave fresche sono un prodotto tipico di questo periodo dell’anno e sono uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina primaverile. Se poi le abbiniamo al pesce spada, il …

    More
  • polpo alla pignata

    Polpo alla pignata

    Polpo alla pignata: prelibatezza del Salento Il polpo alla pignata è una delle specialità della cucina salentina.  Questa ricetta deve il suo nome alla pignata, pentola in terracotta utilizzata per la sua cottura. A rendere speciale questa ricetta, oltre al tegame in terracotta, è il fatto che il polipo deve cuocere con la sua stessa …

    More
  • friselle

    Le Friselle: marinai, principi e tanto gusto

    Le friselle: delizie pugliesi Le friselle sono elementi immancabili della bella stagione in Puglia. Con l’avvicinarsi dell’estate  si avvicina anche il periodo in cui la sera si gusta una frisella con un po’ d’olio, un po’ di pomodoro e qualche sottolio che rende tutto più gustoso. La storia delle frise arriva da lontano. Ve la …

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.