Lo sformato di zucchine è un piatto gustoso che sul essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto.
È un piatto molto semplice da preparare ma il risultato, ve lo garantiamo, è spettacolare.
Vediamo come si prepara.
Sformato di zucchine: quali ingredienti servono?
Per preparare questo piatto avrete bisogno di questi ingredienti:
Zucchine
Mozzarella
Prosciutto cotto
Pangrattato
Parmigiano grattugiato
Olio EVO
Sale
Pepe
Avete tutti gli ingredienti?
Bene, passiamo alla preparazione.
Come si prepara?
La prima cosa da fare è lavare le zucchine e poi tagliarle di lungo a fette sottili.
Fate, poi, eliminare l’acqua dalle zucchine, facendole riposare con un po’ di sale grosso. Quando avranno eliminato tutta l’acqua, pulitile dal sale e fatele asciugare su un panno asciutto.
Mescolate pangrattato e parmigiano e impanate le zucchine.
In una pirofila unta con olio adagiate le prime fette, alternando alla zucchina la mozzarella e il prosciutto cotto e continuate fino a terminare li ingredienti.
Aggiungete sale e pepe, l’olio e ricoprite con un abbondante strato di parmigiano grattugiato.
Fate cuocere a 180° per 20 minuti circa, fino a quando non si sarà dorato.
Buon appetito
Sformato di zucchine: quale vino abbinare?
A questo piatto vi consigliamo di abbinare un Macchia Negroamaro Rosato, un vino tranquillo, dal profumo delicatamente fruttato e dal gusto fresco e armonico.
Cosa ne pensate? Vi piace questo sformato di zucchine? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Le piogge autunnali favoriscono la nascita e la crescita dei funghi. Gli esperti, quelli che riconoscono un fungo commestibile da uno velenoso, esplorano il territorio alla ricerca dei gustosi funghi che la terra pugliese offre. Una volta tornati a casa si divertono a preparare ricette che vedono il fungo protagonista e che sanno di autunno. …
La cucina pugliese, lo abbiamo detto già diverse volte, è una cucina di incontri. Tra culture diverse, provenienti da terre lontane ma che qui, in questo angolo fortunato d\’Italia, hanno trovato un punto di unione o tra ingredienti del mare e della terra che si fondono per dare vita a piatti unici e ricchi di …
Come Abbinare lo Chardonnay a Natale: 4 Ricette Natalizie Tipiche Pugliesi Il Natale è il momento ideale per riscoprire i sapori autentici della nostra terra. In Puglia, questa celebrazione si arricchisce con l\’abbinamento di piatti tradizionali e vini pregiati come lo Chardonnay. Scopriamo insieme come questo vino versatile e raffinato possa essere il protagonista della …
Paste di Mandorle: i dolci delle feste Le Paste di mandorle sono uno dei dolci più conosciuti e più buoni della Puglia. Spesso vengono portate in dono quando si fa visita a qualcuno oppure vengono messi in tavola alla fine di un pranzo o una cena particolarmente importante ma sono perfetti da gustare con una …
Per chi non sa o non vuole scegliere tra il Panettone e il Pandoro ci sono le cartellate, il dolce tipico del Natale pugliese. Questo dolce è la scelta perfetta e più dolce per concludere alla grande i pranzi e le cene delle festività. Vi spieghiamo come portare un po\’ di Puglia e di Natale …
Sformato di Zucchine
Sformato di zucchine: veloce e gustoso
Lo sformato di zucchine è un piatto gustoso che sul essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto.
È un piatto molto semplice da preparare ma il risultato, ve lo garantiamo, è spettacolare.
Vediamo come si prepara.
Sformato di zucchine: quali ingredienti servono?
Per preparare questo piatto avrete bisogno di questi ingredienti:
Avete tutti gli ingredienti?
Bene, passiamo alla preparazione.
Come si prepara?
La prima cosa da fare è lavare le zucchine e poi tagliarle di lungo a fette sottili.
Fate, poi, eliminare l’acqua dalle zucchine, facendole riposare con un po’ di sale grosso. Quando avranno eliminato tutta l’acqua, pulitile dal sale e fatele asciugare su un panno asciutto.
Mescolate pangrattato e parmigiano e impanate le zucchine.
In una pirofila unta con olio adagiate le prime fette, alternando alla zucchina la mozzarella e il prosciutto cotto e continuate fino a terminare li ingredienti.
Aggiungete sale e pepe, l’olio e ricoprite con un abbondante strato di parmigiano grattugiato.
Fate cuocere a 180° per 20 minuti circa, fino a quando non si sarà dorato.
Buon appetito
Sformato di zucchine: quale vino abbinare?
A questo piatto vi consigliamo di abbinare un Macchia Negroamaro Rosato, un vino tranquillo, dal profumo delicatamente fruttato e dal gusto fresco e armonico.
Cosa ne pensate? Vi piace questo sformato di zucchine? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Orecchiette con funghi e salsiccia
Le piogge autunnali favoriscono la nascita e la crescita dei funghi. Gli esperti, quelli che riconoscono un fungo commestibile da uno velenoso, esplorano il territorio alla ricerca dei gustosi funghi che la terra pugliese offre. Una volta tornati a casa si divertono a preparare ricette che vedono il fungo protagonista e che sanno di autunno. …
Peperoni arrotolati alla barese
La cucina pugliese, lo abbiamo detto già diverse volte, è una cucina di incontri. Tra culture diverse, provenienti da terre lontane ma che qui, in questo angolo fortunato d\’Italia, hanno trovato un punto di unione o tra ingredienti del mare e della terra che si fondono per dare vita a piatti unici e ricchi di …
Come abbinare lo Chardonnay a Natale?
Come Abbinare lo Chardonnay a Natale: 4 Ricette Natalizie Tipiche Pugliesi Il Natale è il momento ideale per riscoprire i sapori autentici della nostra terra. In Puglia, questa celebrazione si arricchisce con l\’abbinamento di piatti tradizionali e vini pregiati come lo Chardonnay. Scopriamo insieme come questo vino versatile e raffinato possa essere il protagonista della …
Paste di mandorle
Paste di Mandorle: i dolci delle feste Le Paste di mandorle sono uno dei dolci più conosciuti e più buoni della Puglia. Spesso vengono portate in dono quando si fa visita a qualcuno oppure vengono messi in tavola alla fine di un pranzo o una cena particolarmente importante ma sono perfetti da gustare con una …
Cartellate: il dolce di Natale
Per chi non sa o non vuole scegliere tra il Panettone e il Pandoro ci sono le cartellate, il dolce tipico del Natale pugliese. Questo dolce è la scelta perfetta e più dolce per concludere alla grande i pranzi e le cene delle festività. Vi spieghiamo come portare un po\’ di Puglia e di Natale …