Penne con funghi e pomodorini: autunno, gusto e semplicità
Le penne con funghi e pomodorini sono uno dei piatti che vi consigliamo di preparare questo autunno. Semplici e veloci da preparare ma non per questo meno ricche di gusto.
Vediamo, quindi, come preparare questa gustosa ricetta.
Penne con funghi e pomodorini: quali ingredienti servono?
Per preparare questa ricetta avrete bisogno di questi ingredienti:
400 grammi di penne rigate
500 grammi di funghi champignon
300 gr di pomodorini
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
Olio Extravergine di oliva
Sale fino
Pepe nero macinato
Prezzemolo
Parmigiano grattugiato
Se non avete i funghi champignon potete utilizzare la varietà che avete o che preferite, come ad esempio i porcini, i pleurotus o i chiodini.
Vediamo come preparare questo gustoso primo piatto.
Come si prepara?
Pulite con attenzione i funghi, tagliateli a fettine sottili e fateli cuocere in padella con aglio e olio extravergine.
Sfumate con il vino bianco.
Unite i pomodorini e, nel frattempo, fate cuocere la pasta.
Versate un mestolo di acqua di cottura della pasta ai funghi e salate e pepate.
Scolate al dente le penne e unitele ai funghi e ai pomodorini.
Condite con una spolverata di prezzemolo tritato e con il parmigiano grattugiato.
Le vostre penne con funghi e pomodorini sono pronte per essere servite.
Buon appetito.
Penne con funghi e pomodorini: quale vino abbinare?
Il condimento di questa pasta vede il sapore dolce dei funghi sposarsi con il gusto acidulo dei pomodorini.
Vi consigliamo di abbinare a questo mix di sapori un Macchia Primitivo di Manduria DOP, un vino dal colore rosso rubino, dal profumo generoso che rimanda a frutta matura, dalla struttura notevole ma ammorbidita dal calore del Primitivo.
Voi quale abbinamento consigliate? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Focaccia con le cime di rape: calore per le feste. La focaccia con le cime di rape è uno dei piatti tipici delle festività natalizie che stanno per iniziare. Con il suo gusto e con il calore delle rape rappresenta un ottimo \”aperitivo\” in grado di aprire lo stomaco e prepararlo all\’abbondante pranzo o cena …
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Il nostro desiderio di far scoprire il gusto del Salento abbinato ai piatti di tutta Italia, oggi, ci porta a confrontarci con uno dei simboli della cucina romana: la Cacio e Pepe. Una vera e propria istituzione, a Roma e non solo, la Cacio e Pepe è uno dei primi piatti più famosi e gustosi …
Cozze alla Marinara: la ricetta per stupire Le cozze alla marinara rappresentano un classico della cucina italiana, un piatto che evoca il profumo del mare e la freschezza dei suoi frutti. Le cozze sono state consumate in Italia da tempi antichissimi. Utilizzate sia in cucina povera che in piatti sofisticati, hanno trovato nella ricetta \”alla …
Patate e vino bianco: un’accoppiata da buongustai. Dopo la giornata mondiale dell’Anguria oggi celebriamo il #PotatoDay, il giorno della Patata, e lo facciamo con un’altra ricetta dove il vino non è solo un abbinamento perfetto ma è anche uno degli ingredienti principali. La ricetta del giorno è quella delle Patate al Vino.
Penne con funghi e pomodorini
Penne con funghi e pomodorini: autunno, gusto e semplicità
Le penne con funghi e pomodorini sono uno dei piatti che vi consigliamo di preparare questo autunno. Semplici e veloci da preparare ma non per questo meno ricche di gusto.
Vediamo, quindi, come preparare questa gustosa ricetta.
Penne con funghi e pomodorini: quali ingredienti servono?
Per preparare questa ricetta avrete bisogno di questi ingredienti:
Se non avete i funghi champignon potete utilizzare la varietà che avete o che preferite, come ad esempio i porcini, i pleurotus o i chiodini.
Vediamo come preparare questo gustoso primo piatto.
Come si prepara?
Pulite con attenzione i funghi, tagliateli a fettine sottili e fateli cuocere in padella con aglio e olio extravergine.
Sfumate con il vino bianco.
Unite i pomodorini e, nel frattempo, fate cuocere la pasta.
Versate un mestolo di acqua di cottura della pasta ai funghi e salate e pepate.
Scolate al dente le penne e unitele ai funghi e ai pomodorini.
Condite con una spolverata di prezzemolo tritato e con il parmigiano grattugiato.
Le vostre penne con funghi e pomodorini sono pronte per essere servite.
Buon appetito.
Penne con funghi e pomodorini: quale vino abbinare?
Il condimento di questa pasta vede il sapore dolce dei funghi sposarsi con il gusto acidulo dei pomodorini.
Vi consigliamo di abbinare a questo mix di sapori un Macchia Primitivo di Manduria DOP, un vino dal colore rosso rubino, dal profumo generoso che rimanda a frutta matura, dalla struttura notevole ma ammorbidita dal calore del Primitivo.
Voi quale abbinamento consigliate? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Focaccia con le cime di rape
Focaccia con le cime di rape: calore per le feste. La focaccia con le cime di rape è uno dei piatti tipici delle festività natalizie che stanno per iniziare. Con il suo gusto e con il calore delle rape rappresenta un ottimo \”aperitivo\” in grado di aprire lo stomaco e prepararlo all\’abbondante pranzo o cena …
Come abbinare il vino bianco?
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Cacio e Pepe
Il nostro desiderio di far scoprire il gusto del Salento abbinato ai piatti di tutta Italia, oggi, ci porta a confrontarci con uno dei simboli della cucina romana: la Cacio e Pepe. Una vera e propria istituzione, a Roma e non solo, la Cacio e Pepe è uno dei primi piatti più famosi e gustosi …
Cozze alla marinara
Cozze alla Marinara: la ricetta per stupire Le cozze alla marinara rappresentano un classico della cucina italiana, un piatto che evoca il profumo del mare e la freschezza dei suoi frutti. Le cozze sono state consumate in Italia da tempi antichissimi. Utilizzate sia in cucina povera che in piatti sofisticati, hanno trovato nella ricetta \”alla …
Torretta e Patate: un piatto incredibile
Patate e vino bianco: un’accoppiata da buongustai. Dopo la giornata mondiale dell’Anguria oggi celebriamo il #PotatoDay, il giorno della Patata, e lo facciamo con un’altra ricetta dove il vino non è solo un abbinamento perfetto ma è anche uno degli ingredienti principali. La ricetta del giorno è quella delle Patate al Vino.