Conservare il vino in estate: ecco qualche consiglio.
Conservare il vino in estate diventa importante per poterne apprezzare nel modo migliore i suoi profumi, il suo sapore e tutte quelle qualità che rendono unico e speciale un vino.
Come tutti noi, anche i vino soffre per l’eccessivo caldo della bella stagione e può risentire l’aumento delle temperature che caratterizza la stagione estiva.
Diventa importante, quindi, capire come difenderlo dall’ondata di calore che ci aspetta.
Conservare il vino in estate: qualche nozione
Il vino, come vi abbiamo già detto, ha bisogno di condizioni di conservazioni specifiche.
Deve essere conservato, in posizione orizzontale, in un luogo poco esposto alla luce, con una temperatura, tra i 10 e i 12°, che non subisca frequenti ed eccessivi sbalzi e con una percentuale di umidità intorno al 70%.
Il luogo perfetto per soddisfare queste necessità è, solitamente, una cantina ma, in caso di mancanza, si può ovviare con altre soluzioni alternative, come una cantinetta frigo capace di di conservare il vino alla giusta e costante temperatura e di proteggerlo dalla luce e dalle pericolose vibrazioni.
Cosa fare in estate?
L’estate e l’arrivo delle alte temperature richiedono accorgimenti maggiori.
Per conservare il vino in estate, infatti, bisogna controllare che il locale dove si conserva il vino non sia soggetto ad un eccessivo calore. Si può rinfrescare la stanza con un ventilatore e con l’aria condizionata, per cercare di avere una temperatura ideale per la conservazione del vino.
Se le bottiglie sono poche si può anche pensare di utilizzare un frigorifero dedicato solo a loro.
Se proprio non riuscite a trovare una soluzione che vi permetta di proteggere il vino dalle alte temperature, vi consigliamo, prima di servirlo o di aprirlo, di mettere la bottiglia in frigo un paio di ore prima di aprirlo. Abbatterete così la temperatura e lo servirete ad una temperatura ideale, tra i 14 e i 16° per i rossi e minore per i bianchi.
E voi? Come conservate in vino durante l’estate? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Avete acquistato un orcio del nostro olio e volete sapere come conservarlo in casa per evitare che perda le sue caratteristiche e ill suo gusto? Abbiamo qualche consiglio per voi, per conservare e gustare il nostro prodotto nel migliore dei modi.
Il vino al cinema: ciak, si beve! Il vino è da sempre stato un simbolo di eleganza, raffinatezza e buon gusto. Non sorprende quindi che spesso sia presente anche nei film, nei quali rappresenta spesso uno strumento narrativo importante, oltre che un oggetto di scena altamente suggestivo. In questo articolo esploreremo insieme i migliori film …
Perché il vino rosso non va in frigo? Ve lo spieghiamo noi. Perché il vino rosso non va in frigo? Una delle domande più frequenti che viene rivolta a sommelier, assaggiatori ed enologi.
Un vero appassionato e conoscitore del mondo del vino conosce anche i contenitori. Chi pensa che esista un solo tipo di bottiglia si sbaglia. Ce ne sono tantissimi e ognuno ha la sua storia e le sue caratteristiche che rendono unico il vino che contengono. Ogni vino ha bisogno della bottiglia giusta che ne esalti …
Conservare il vino in estate
Conservare il vino in estate: ecco qualche consiglio.
Conservare il vino in estate diventa importante per poterne apprezzare nel modo migliore i suoi profumi, il suo sapore e tutte quelle qualità che rendono unico e speciale un vino.
Come tutti noi, anche i vino soffre per l’eccessivo caldo della bella stagione e può risentire l’aumento delle temperature che caratterizza la stagione estiva.
Diventa importante, quindi, capire come difenderlo dall’ondata di calore che ci aspetta.
Conservare il vino in estate: qualche nozione
Il vino, come vi abbiamo già detto, ha bisogno di condizioni di conservazioni specifiche.
Deve essere conservato, in posizione orizzontale, in un luogo poco esposto alla luce, con una temperatura, tra i 10 e i 12°, che non subisca frequenti ed eccessivi sbalzi e con una percentuale di umidità intorno al 70%.
Il luogo perfetto per soddisfare queste necessità è, solitamente, una cantina ma, in caso di mancanza, si può ovviare con altre soluzioni alternative, come una cantinetta frigo capace di di conservare il vino alla giusta e costante temperatura e di proteggerlo dalla luce e dalle pericolose vibrazioni.
Cosa fare in estate?
L’estate e l’arrivo delle alte temperature richiedono accorgimenti maggiori.
Per conservare il vino in estate, infatti, bisogna controllare che il locale dove si conserva il vino non sia soggetto ad un eccessivo calore. Si può rinfrescare la stanza con un ventilatore e con l’aria condizionata, per cercare di avere una temperatura ideale per la conservazione del vino.
Se le bottiglie sono poche si può anche pensare di utilizzare un frigorifero dedicato solo a loro.
Se proprio non riuscite a trovare una soluzione che vi permetta di proteggere il vino dalle alte temperature, vi consigliamo, prima di servirlo o di aprirlo, di mettere la bottiglia in frigo un paio di ore prima di aprirlo. Abbatterete così la temperatura e lo servirete ad una temperatura ideale, tra i 14 e i 16° per i rossi e minore per i bianchi.
E voi? Come conservate in vino durante l’estate? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Come conservare l\’olio in casa?
Avete acquistato un orcio del nostro olio e volete sapere come conservarlo in casa per evitare che perda le sue caratteristiche e ill suo gusto? Abbiamo qualche consiglio per voi, per conservare e gustare il nostro prodotto nel migliore dei modi.
Il vino al cinema
Il vino al cinema: ciak, si beve! Il vino è da sempre stato un simbolo di eleganza, raffinatezza e buon gusto. Non sorprende quindi che spesso sia presente anche nei film, nei quali rappresenta spesso uno strumento narrativo importante, oltre che un oggetto di scena altamente suggestivo. In questo articolo esploreremo insieme i migliori film …
Perché il vino rosso non va in frigo?
Perché il vino rosso non va in frigo? Ve lo spieghiamo noi. Perché il vino rosso non va in frigo? Una delle domande più frequenti che viene rivolta a sommelier, assaggiatori ed enologi.
Bottiglie di vino: nomi, curiosità e tipologie
Un vero appassionato e conoscitore del mondo del vino conosce anche i contenitori. Chi pensa che esista un solo tipo di bottiglia si sbaglia. Ce ne sono tantissimi e ognuno ha la sua storia e le sue caratteristiche che rendono unico il vino che contengono. Ogni vino ha bisogno della bottiglia giusta che ne esalti …
Temperatura di servizio: scegli quella giusta.
Temperatura di servizio: perché è tanto importante? La temperatura di servizio è, spesso, un’ossessione per sommelier e amanti del vino.