Ma potete optare anche per LUVA Nettare di Negroamaro, un liquore a base di Negroamaro che può accompagnare alla perfezione la pienezza e la dolcezza di questo dolce.
Voi cosa preferite? Raccontatecelo nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Cozze fritte: uno sfizioso aperitivo Le cozze fritte sono una delle ricette più gustose che vedono le cozze come protagoniste. Perfette come aperitivo ma anche come secondo piatto, questo piatto è facile da preparare e vi restituirà tutto il sapore del mare con un pizzico di gusto in più. Vediamo come prepararle.
Torta salata di zucca: l’autunno in tavola La torta salata di zucca è uno dei piatti autunnali più gustosi e che più esaltano il sapore della zucca, protagonista delle tavole di questa stagione dai colori caldi e dai sapori più rotondi. Potete presentare questa ricetta come antipasto per un pranzo domenicale o come piatto unico …
Finalmente è estate. Caldo, sole, giornate più lunghe e mare, soprattutto per chi abita lungo le coste. E cosa c\’è di meglio che gustarsi un pezzo di focaccia pugliese in spiaggia con gli amici? Vi sveliamo il segreto per preparare la tipica focaccia a casa.
Tarallini: anelli di gusto I tarallini, con le orecchiette, sono una delle specialità che caratterizzano la cucina pugliese. Se volete organizzare un aperitivo in stile pugliese non possono mancare. Piccoli e croccanti, questi piccoli anelli di pasta non lievitata e cotti in forno hanno un’origine antichissima. La ricetta, infatti, risale al 1400 e veniva preparata …
Le temperature estive, si sa, scoraggiano anche gli chef più volenterosi. Per questo abbiamo pensato di proporvi un piatto gustoso ma semplice e veloce da preparare, un primo piatto che non vi farà passare molto tempo davanti ai fornelli ma vi regalerà il sapore fresco degli agrumi e la sensazione di aver cucinato un capolavoro. …
Torta di Ricotta
Torta di ricotta: carnevale in Puglia
La torta di ricotta è un dolce della tradizione pugliese, una presenza fissa sulle nostre tavole durante il periodo di Carnevale.
Pochi e gustosi ingredienti per un dolce incredibile.
Vediamo come si prepara.
Torta di ricotta: quali ingredienti servono?
Per preparare questo dolce, chiamato anche pasticcio di ricotta, calzone di ricotta o pizza di ricotta dolce avrete bisogno di questi ingredienti:
Avete tutto?
Bene, possiamo vedere come si prepara questo dolce.
Come si prepara il pasticcio di ricotta?
Si inizia preparando la crema di ricotta.
Setacciate la ricotta, aggiungete lo zucchero, gli albumi e aromatizzate con l’estratto di vaniglia e con la scorza di limone e di arancia.
Montate i tuorli a neve con un pizzico di sale e aggiungetelo nell’impasto delicatamente, insieme alle scaglie di cioccolato.
Ora passiamo alla preparazione della torta di ricotta vera e propria.
Imburrate una teglia bassa e larga e stendete la pasta brisé sino a creare un disco del diametro sufficiente a coprire la base e i bordi della teglia.
Versate la crema di ricotta distribuendola con attenzione su tutta la superficie.
Stendete altra pasta brisé per ottenere un altro disco e coprite la crema. Sigillate i bordi con un po’ di pasta.
Bucherellate con le punte di una forchetta la superficie, spennalate con un uovo sbattuto e cospargete il tutto con lo zucchero.
Fate cuocere la vostra torta per 50 minuti circa in forno preriscaldato a 180°, fino a quando non sarà completamente dorata.
Fatela raffreddare e gustatela.
Torta di ricotta: quale vino abbinare?
Abbiamo due consigli sull’abbinamento con questo dolce.
Potete abbinare alla torta di ricotta un Macchia Primitivo di Manduria Dolce DOCG che con la sua dolcezza si abbina alla perfezione con i dolci.
Ma potete optare anche per LUVA Nettare di Negroamaro, un liquore a base di Negroamaro che può accompagnare alla perfezione la pienezza e la dolcezza di questo dolce.
Voi cosa preferite? Raccontatecelo nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Cozze Fritte
Cozze fritte: uno sfizioso aperitivo Le cozze fritte sono una delle ricette più gustose che vedono le cozze come protagoniste. Perfette come aperitivo ma anche come secondo piatto, questo piatto è facile da preparare e vi restituirà tutto il sapore del mare con un pizzico di gusto in più. Vediamo come prepararle.
Torta salata di zucca
Torta salata di zucca: l’autunno in tavola La torta salata di zucca è uno dei piatti autunnali più gustosi e che più esaltano il sapore della zucca, protagonista delle tavole di questa stagione dai colori caldi e dai sapori più rotondi. Potete presentare questa ricetta come antipasto per un pranzo domenicale o come piatto unico …
Focaccia Pugliese
Finalmente è estate. Caldo, sole, giornate più lunghe e mare, soprattutto per chi abita lungo le coste. E cosa c\’è di meglio che gustarsi un pezzo di focaccia pugliese in spiaggia con gli amici? Vi sveliamo il segreto per preparare la tipica focaccia a casa.
Tarallini pugliesi: come farli a casa?
Tarallini: anelli di gusto I tarallini, con le orecchiette, sono una delle specialità che caratterizzano la cucina pugliese. Se volete organizzare un aperitivo in stile pugliese non possono mancare. Piccoli e croccanti, questi piccoli anelli di pasta non lievitata e cotti in forno hanno un’origine antichissima. La ricetta, infatti, risale al 1400 e veniva preparata …
Tagliatelle al Limone
Le temperature estive, si sa, scoraggiano anche gli chef più volenterosi. Per questo abbiamo pensato di proporvi un piatto gustoso ma semplice e veloce da preparare, un primo piatto che non vi farà passare molto tempo davanti ai fornelli ma vi regalerà il sapore fresco degli agrumi e la sensazione di aver cucinato un capolavoro. …