Sapori leggeri e autentici. Ingredienti poveri ma resi gustosi e unici dalla tradizione culinaria che in Puglia si tramanda di generazione in generazione.
Bastano pochi ingredienti, quello che si trova in casa, per preparare un piatto gustoso nella sua semplicità, capace di raccontare alla perfezione la tradizione di questa terra.
Il piatto che vi proponiamo oggi è un esempio di questa bravura, di questa capacità di rendere speciale anche la ricetta più semplice, come nel caso degli Spaghetti con le Olive.
Vediamo come prepararli all\’uso pugliese.
Spaghetti con le olive: quali ingredienti?
Per preparare questo piatto, per 4 persone, avrete bisogno di questi ingredienti:
400 g di spaghetti;
400 g di passato di pomodori;
100 g di olive conservate in acqua salata;
1 cipolla;
1 cucchiaio di capperi;
olio;
origano;
sale;
pepe
Come vi dicevamo sono ingredienti semplici, poveri ma che danno vita a un piatto gustoso.
Vediamo come prepararlo.
Come si preparano?
Snocciolate le olive.
Tritate la cipolla e fatela rosolare nell\’olio.
Versate il passato di pomodoro, le olive snocciolate, i capperi e condite tutto con sale, pepe e un pizzico di origano.
Fate cuocere la salsa a fuoco lento per circa trenta minuti.
Nel frattempo fate cuocere, in abbondante acqua salata, gli spaghetti.
Scolateli al dente e conditeli con la salsa preparata.
Semplice, veloce e gustoso, vero?
Buon appetito.
Spaghetti con le olive: quale vino abbinare?
A questo piatto vi consigliamo di abbinare un Macchia Negroamaro Rosato DOP, con il suo colore rosa vivo. E’ un vino secco e tranquillo, dal profumo delicatamente fruttato e dal gusto fresco ed armonico.
Questo vino si sposa alla perfezione con i primi piatti leggeri, a base di verdure magari.
Cosa ne pensate di questo abbinamento? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Panino col polpo alla brace: un cult made in Puglia Il panino col polpo alla brace è un piatto simbolo dello street food barese e sta conoscendo grande fama anche fuori dai confini regionali grazie alla fiction Lolita Lobosco, dove la poliziotta interpretata da Luisa Ranieri ne addenta uno con gusto. Oggi vi spieghiamo come …
Quale abbinamento con il Primitivo di Manduria: regalarsi un’esperienza di gusto. Scegliere il giusto abbinamento da accompagnare al Primitivo di Manduria può regalarvi un’esperienza di gusto che difficilmente dimenticherete. Non fatevi spaventare da una gradazione alcolica spesso importante e immergetevi nella scoperta di questo vino, vero e proprio pilastro del Salento. Per farlo nel modo …
Zucca gratinata al forno: semplice e gustosa La zucca gratinata al forno è un piatto semplice da preparare con pochi ingredienti ma il risultato è qualcosa di gustoso. Vediamo come preparare questo piatto.
Vini e dolci: a Natale non sbagliare. Vini e dolci sono tra i protagonisti delle grandi tavolate e delle grandi abbuffate che ci aspettano nei prossimi giorni.
Spaghetti con le olive
Sapori leggeri e autentici. Ingredienti poveri ma resi gustosi e unici dalla tradizione culinaria che in Puglia si tramanda di generazione in generazione.
Bastano pochi ingredienti, quello che si trova in casa, per preparare un piatto gustoso nella sua semplicità, capace di raccontare alla perfezione la tradizione di questa terra.
Il piatto che vi proponiamo oggi è un esempio di questa bravura, di questa capacità di rendere speciale anche la ricetta più semplice, come nel caso degli Spaghetti con le Olive.
Vediamo come prepararli all\’uso pugliese.
Spaghetti con le olive: quali ingredienti?
Per preparare questo piatto, per 4 persone, avrete bisogno di questi ingredienti:
Come vi dicevamo sono ingredienti semplici, poveri ma che danno vita a un piatto gustoso.
Vediamo come prepararlo.
Come si preparano?
Snocciolate le olive.
Tritate la cipolla e fatela rosolare nell\’olio.
Versate il passato di pomodoro, le olive snocciolate, i capperi e condite tutto con sale, pepe e un pizzico di origano.
Fate cuocere la salsa a fuoco lento per circa trenta minuti.
Nel frattempo fate cuocere, in abbondante acqua salata, gli spaghetti.
Scolateli al dente e conditeli con la salsa preparata.
Semplice, veloce e gustoso, vero?
Buon appetito.
Spaghetti con le olive: quale vino abbinare?
A questo piatto vi consigliamo di abbinare un Macchia Negroamaro Rosato DOP, con il suo colore rosa vivo. E’ un vino secco e tranquillo, dal profumo delicatamente fruttato e dal gusto fresco ed armonico.
Questo vino si sposa alla perfezione con i primi piatti leggeri, a base di verdure magari.
Cosa ne pensate di questo abbinamento? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Come abbinare il vino bianco?
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Panino col polpo alla brace
Panino col polpo alla brace: un cult made in Puglia Il panino col polpo alla brace è un piatto simbolo dello street food barese e sta conoscendo grande fama anche fuori dai confini regionali grazie alla fiction Lolita Lobosco, dove la poliziotta interpretata da Luisa Ranieri ne addenta uno con gusto. Oggi vi spieghiamo come …
Quale abbinamento con il Primitivo di Manduria
Quale abbinamento con il Primitivo di Manduria: regalarsi un’esperienza di gusto. Scegliere il giusto abbinamento da accompagnare al Primitivo di Manduria può regalarvi un’esperienza di gusto che difficilmente dimenticherete. Non fatevi spaventare da una gradazione alcolica spesso importante e immergetevi nella scoperta di questo vino, vero e proprio pilastro del Salento. Per farlo nel modo …
Zucca Gratinata al Forno
Zucca gratinata al forno: semplice e gustosa La zucca gratinata al forno è un piatto semplice da preparare con pochi ingredienti ma il risultato è qualcosa di gustoso. Vediamo come preparare questo piatto.
Vini e dolci: i consigli per le feste
Vini e dolci: a Natale non sbagliare. Vini e dolci sono tra i protagonisti delle grandi tavolate e delle grandi abbuffate che ci aspettano nei prossimi giorni.