La cozza è un elemento fondamentale della cucina pugliese.
È grande protagonista in moltissime ricette, grazie anche agli allevamenti che proliferano lungo le coste pugliesi, in particolar modo a Taranto, dove la miticoltura è una tradizione che si perde nella notte dei tempi.
Questa grande abbondanza di cozze ha favorito la fantasia della cucina pugliese, dove la cozza viene cucinata in mille modi e dove ogni paese ha la sua ricetta preferita o tradizionale.
Oggi vi vogliamo proporre un must della tradizione culinaria della Puglia: le cozze ripiene.
Vediamo come si preparano.
Cozze ripiene alla pugliese: quali ingredienti servono?
Per preparare questo piatto avrete bisogno di questi ingredienti:
1 kg di cozze
50 gr di pecorino grattugiato
2 uova
pangrattato
2 spicchi d\’aglio
prezzemolo
500 g di pomodori da salsa
sale
pepe
Avete tutto? Bene, allora passiamo alla preparazione.
Come si preparano?
Dopo aver lavato con attenzione le cozze, apritele con un coltello.
Versate in una teglia oliata il formaggio, il pangrattato, l\’aglio e il prezzemolo tritato. Amalgamate il tutto.
Riempite con questo impasto le cozze, richiudetele e legatele con del filo.
Fate rosolare in un tegame largo e basso un filo d\’olio e due spicchi d\’aglio. Versate i pomodori tagliati a filetti e amalgamate il tutto.
Aggiungete le cozze, coprite il tegame e fate cuocere per un quarto d\’ora circa.
Togliete il filo alle cozze e servitele.
Buon appetito.
Cozze ripiene alla pugliese: Quale vino abbinare?
Alle cozze ripiene noi vi consigliamo di abbinare un vino bianco e fermo.
Il nostro consiglio è un LiCupi Bianco Lizzano DOP, un vino dai profumi molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca come la pesca, di agrumi e frutta esotica e dal gusto persistente e molto fresco con un finale leggermente balsamico.
E voi? Quale vino abbinate alle cozze ripiene alla pugliese? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Vino e tartufo, quale abbinamento scegliere? Vino e tartufo sono due gustosi compagni che possono rendere indimenticabile, se ben abbinati, un pranzo o una cena.
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Sformato di zucchine: veloce e gustoso Lo sformato di zucchine è un piatto gustoso che sul essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto. È un piatto molto semplice da preparare ma il risultato, ve lo garantiamo, è spettacolare. Vediamo come si prepara.
L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.
Cozze ripiene alla pugliese
La cozza è un elemento fondamentale della cucina pugliese.
È grande protagonista in moltissime ricette, grazie anche agli allevamenti che proliferano lungo le coste pugliesi, in particolar modo a Taranto, dove la miticoltura è una tradizione che si perde nella notte dei tempi.
Questa grande abbondanza di cozze ha favorito la fantasia della cucina pugliese, dove la cozza viene cucinata in mille modi e dove ogni paese ha la sua ricetta preferita o tradizionale.
Oggi vi vogliamo proporre un must della tradizione culinaria della Puglia: le cozze ripiene.
Vediamo come si preparano.
Cozze ripiene alla pugliese: quali ingredienti servono?
Per preparare questo piatto avrete bisogno di questi ingredienti:
Avete tutto? Bene, allora passiamo alla preparazione.
Come si preparano?
Dopo aver lavato con attenzione le cozze, apritele con un coltello.
Versate in una teglia oliata il formaggio, il pangrattato, l\’aglio e il prezzemolo tritato. Amalgamate il tutto.
Riempite con questo impasto le cozze, richiudetele e legatele con del filo.
Fate rosolare in un tegame largo e basso un filo d\’olio e due spicchi d\’aglio. Versate i pomodori tagliati a filetti e amalgamate il tutto.
Aggiungete le cozze, coprite il tegame e fate cuocere per un quarto d\’ora circa.
Togliete il filo alle cozze e servitele.
Buon appetito.
Cozze ripiene alla pugliese: Quale vino abbinare?
Alle cozze ripiene noi vi consigliamo di abbinare un vino bianco e fermo.
Il nostro consiglio è un LiCupi Bianco Lizzano DOP, un vino dai profumi molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca come la pesca, di agrumi e frutta esotica e dal gusto persistente e molto fresco con un finale leggermente balsamico.
E voi? Quale vino abbinate alle cozze ripiene alla pugliese? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Scoprite le promo per l\’estate di Cantine Lizzano: 3×2 Baylon 175, Promo Torretta e Promo Chardonnay.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Vino e tartufo: guida all\’abbinamento giusto
Vino e tartufo, quale abbinamento scegliere? Vino e tartufo sono due gustosi compagni che possono rendere indimenticabile, se ben abbinati, un pranzo o una cena.
Come abbinare il vino bianco?
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Sformato di Zucchine
Sformato di zucchine: veloce e gustoso Lo sformato di zucchine è un piatto gustoso che sul essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto. È un piatto molto semplice da preparare ma il risultato, ve lo garantiamo, è spettacolare. Vediamo come si prepara.
Novello, benvenuto!
L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.
Malvasia Nera: quale abbinamento?
Malvasia nera: cosa ci abbino? Malvasia nera, un vitigno tipico delle nostre zone ma che molti ancora non conosco.