Author Archives: cant_admin_2024

  • 5 benefici del vino rosso

    5 benefici del vino rosso

    5 benefici del vino rosso che non conosci Il vino rosso è buono, lo sappiamo tutti, e aiuta il nostro organismo. Eppure alcuni suoi benefici al nostro organismi sono ancora ignorati da molti. Per questo abbiamo deciso, con questo post, di raccontarvi 5 benefici del vino rosso che in pochi conoscono ma che vi faranno …

    More
  • ciceri e tria

    Ciceri e tria

    Ciceri e tria è sicuramente uno dei piatti più famosi della cucina salentina. Questa è una ricetta antica, tanto che il poeta Orazio ne parlava nelle sue Satire. La parola tria, invece, ha una sua storia. Come tante cose nel Salento, anche questa ricetta ha una storia che richiama al mix di popoli e culture …

    More
  • lasagne con zucca e funghi

    Lasagne con zucca e funghi

    La zucca è una delle protagoniste della cucina autunnale. Le ricette che la vedono come ingrediente principale sono tantissime, qualcuno l’abbiamo già suggerita in passato così come abbiamo suggerito il giusto abbinamento tra vino e zucca. Oggi vogliamo proporvi un’altra ricetta con la zucca che vi farà amare questo ortaggio: le lasagne con zucca e …

    More
  • novello benvenuto

    Novello, benvenuto!

    L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.

    More
  • spaghetti con le olive

    Spaghetti con le olive

    Sapori leggeri e autentici. Ingredienti poveri ma resi gustosi e unici dalla tradizione culinaria che in Puglia si tramanda di generazione in generazione. Bastano pochi ingredienti, quello che si trova in casa, per preparare un piatto gustoso nella sua semplicità, capace di raccontare alla perfezione la tradizione di questa terra. Il piatto che vi proponiamo …

    More
  • profumi del vino

    I profumi del vino

    In una degustazione l\’analisi olfattiva di un vino è fondamentale. Anche se non ci soffermiamo molto sugli aromi che ogni giorno la natura ci offre, un po\’ di allenamento ci può aiutare a percepire, scoprire e apprezzare molte sensazioni. Vediamo, quindi come affinare il nostro naso e come allenarlo a percepire i profumi del vino.

    More
  • peperoni arrotolati alla barese

    Peperoni arrotolati alla barese

    La cucina pugliese, lo abbiamo detto già diverse volte, è una cucina di incontri. Tra culture diverse, provenienti da terre lontane ma che qui, in questo angolo fortunato d\’Italia, hanno trovato un punto di unione o tra ingredienti del mare e della terra che si fondono per dare vita a piatti unici e ricchi di …

    More
  • malvasia nera

    Malvasia Nera: un tesoro della nostra terra

    La malvasia nera è, con il Primitivo e il Negroamaro, parte fondamentale della nostra storia, della storia del nostro territorio e del nostro DNA. È una colonna portante che ha contribuito alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio e della nostra Cantina. La malvasia nera, però, continua ad essere, ancora oggi, meno conosciuta dal grande …

    More
  • melanzane ripiene alla tarantina

    Melanzane ripiene alla tarantina

    L\’autunno porta sapori più intensi, piatti più impegnativi e ricette più caloriche. Eppure la verdura resta protagonista, in Puglia, anche in questa stagione. La cucina pugliese, durante i mesi autunnali, si arricchisce di sapori nuovi e più caldi. Come la ricetta che vi proponiamo oggi e che porterà sulle vostre tavole il gusto, i profumi …

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.