Falstaffr, la più antica rivista enogastronomica in Austria
Falstaff è la principale rivista enogastronomica di lingua tedesca, nata in\’Austria. Viene pubblicato nove volte all\’anno e tratta di vino, cibo, viaggi culinari e lifestyle.
Con un\’impressionante cifra di circa 200.000 lettori regolari e un pubblico allargato di 925.000 persone, Falstaff detiene il titolo di rivista di vino austriaca con la più alta circolazione ed è anche la più antica nel suo genere. Nel 2010, per adeguarsi alle esigenze dell\’era digitale e per raggiungere un pubblico ancora più vasto, è stato lanciato un portale online.
Questo magazine, pur avendo le sue radici in Austria, ha guadagnato una notevole reputazione non solo nei paesi di lingua tedesca come Germania e Svizzera, ma in tutta Europa. Grazie alle sue recensioni dettagliate, alla sua attenzione alle tendenze enogastronomiche e alla sua integrità nel settore, una valutazione positiva da parte di Falstaff può avere un impatto significativo sulla percezione di un vino o di un prodotto gastronomico non solo nel mondo di lingua tedesca, ma anche a livello europeo.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Che un calice di vino rosso faccia bene alla salute si sapeva da tanto tempo. Ora, però, si è scoperto che il vino rosso aiuta a combattere l\’ansia, lo stress e la depressione. Alcuni ricercatori americani, infatti, hanno scoperto che il vino rosso contiene una molecola che combatte efficacemente ansia, stress e depressione.
I nostri vini premiati dall’IWSC. Grande riconoscimento per quattro dei nostri vini. Il Primitivo DOP Manduria Manonera, il DOCG Montemanco, il Negramaro DOP Manorossa e il Macchia Primitivo di Manduria DOP hanno ottenuto un importante riconoscimento dall’IWCS, uno dei più stimati e riconosciuti concorsi enologici a livello internazionale.
Quale metodo di vendemmia? Manuale o Meccanica? Il periodo di vendemmia è il momento in cui emergono due schieramenti contrapposti: i sostenitori della vendemmia manuale e quelli della vendemmia meccanica. Spesso legati ad un concetto di innovazione o di rispetto della tradizione, i due schieramenti sono pronti a difendere con forza la loro posizione, adducendo …
Tra le tradizioni che più hanno permeato questo angolo di Salento c’è quella di cercare nei sogni un segno, un messaggio capace di raccontarci quello che ci aspetta nel futuro. C’è sempre una donna o un uomo anziano a cui rivolgersi per chiedere consiglio e cercare, tramite la sua conoscenza e la sua saggezza popolare, …
Falstaff premia i Primitivi di Cantine Lizzano
Falstaff premia Cantine Lizzano
Un grande riconoscimento per i Primitivi di Cantine Lizzano.
Il Manonera Primitivo di Manduria DOP, il Macchia Primitivo di Manduria DOP e il Macchia Dolce Naturale DOCG hanno, infatti, ottenuto ottimi riconoscimenti al Falstaff Primitivo Trophy 2023.
Falstaffr, la più antica rivista enogastronomica in Austria
Falstaff è la principale rivista enogastronomica di lingua tedesca, nata in\’Austria. Viene pubblicato nove volte all\’anno e tratta di vino, cibo, viaggi culinari e lifestyle.
Con un\’impressionante cifra di circa 200.000 lettori regolari e un pubblico allargato di 925.000 persone, Falstaff detiene il titolo di rivista di vino austriaca con la più alta circolazione ed è anche la più antica nel suo genere. Nel 2010, per adeguarsi alle esigenze dell\’era digitale e per raggiungere un pubblico ancora più vasto, è stato lanciato un portale online.
Questo magazine, pur avendo le sue radici in Austria, ha guadagnato una notevole reputazione non solo nei paesi di lingua tedesca come Germania e Svizzera, ma in tutta Europa. Grazie alle sue recensioni dettagliate, alla sua attenzione alle tendenze enogastronomiche e alla sua integrità nel settore, una valutazione positiva da parte di Falstaff può avere un impatto significativo sulla percezione di un vino o di un prodotto gastronomico non solo nel mondo di lingua tedesca, ma anche a livello europeo.
Questi i risultati assegnati ai nostri tre vini:
Volete saperne di più? Scriveteci nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Vino rosso contro ansia e stress
Che un calice di vino rosso faccia bene alla salute si sapeva da tanto tempo. Ora, però, si è scoperto che il vino rosso aiuta a combattere l\’ansia, lo stress e la depressione. Alcuni ricercatori americani, infatti, hanno scoperto che il vino rosso contiene una molecola che combatte efficacemente ansia, stress e depressione.
Le nostre medaglie IWSC
Le medaglie vinte dai vini di Cantine Lizzano all\’IWSC – International Wine and Spirit Competition.
Cantine Lizzano premiata dall\’IWSC
I nostri vini premiati dall’IWSC. Grande riconoscimento per quattro dei nostri vini. Il Primitivo DOP Manduria Manonera, il DOCG Montemanco, il Negramaro DOP Manorossa e il Macchia Primitivo di Manduria DOP hanno ottenuto un importante riconoscimento dall’IWCS, uno dei più stimati e riconosciuti concorsi enologici a livello internazionale.
Quale metodo di vendemmia
Quale metodo di vendemmia? Manuale o Meccanica? Il periodo di vendemmia è il momento in cui emergono due schieramenti contrapposti: i sostenitori della vendemmia manuale e quelli della vendemmia meccanica. Spesso legati ad un concetto di innovazione o di rispetto della tradizione, i due schieramenti sono pronti a difendere con forza la loro posizione, adducendo …
Sognare il vino: cosa significa?
Tra le tradizioni che più hanno permeato questo angolo di Salento c’è quella di cercare nei sogni un segno, un messaggio capace di raccontarci quello che ci aspetta nel futuro. C’è sempre una donna o un uomo anziano a cui rivolgersi per chiedere consiglio e cercare, tramite la sua conoscenza e la sua saggezza popolare, …