Come raffreddare il vino velocemente: 3 metodi per salvare una cena
Come raffreddare il vino velocemente? Quante volte ve lo sarete chiesti quando, con ospiti a cena, vi siete resi conto che la bottiglia che volevate portare a tavola non era stata messa in frigo a raffreddare.
Non disperate.
Oggi vi sveliamo 3 metodi per ottenere il risultato velocemente e non rovinare la vostra esperienza di degustazione.
Come raffreddare il vino velocemente: Straccio bagnato e freezer
Il primo metodo che vi consigliamo consiste nel bagnare uno straccio, avvolgerlo intorno alla bottiglia di vino e mettere il tutto in freezer per un quarto d’ora circa.
Passato questo lasso di tempo la bottiglia avrà raggiunto una temperatura accettabile e il vostro vino sarà pronto per essere bevuto alla giusta temperatura di servizio (o quasi).
Se non avete uno straccio a portata di mano, potete utilizzare al suo posto della carta da cucina.
Glacette, ghiaccio e acqua
Un altro modo per raffreddare il vino velocemente consiste nel riempire una giacete con ghiaccio e poca acqua.
Una volta riempita potete immergere al suo interno la bottiglia di vino che avete deciso di aprire.
Quando la bottiglia sarà dentro la giacete fatele fare un giro completo all’interno del secchiello ogni due minuti per una decina di minuti circa.
A questo punto la vostra bottiglia sarà abbastanza fresca per essere servita.
Attenzione: questo metodo non va bene se dovete servire un vino frizzante. Rischierete, infatti, di fare una doccia di vino quando lo aprirete.
Come raffreddare il vino velocemente: Ghiaccio, sale e acqua
L’ultimo modo che vi consigliamo per raffreddare una bottiglia di vino velocemente richiede ghiaccio, sale da cucina e acqua.
In una galletta versate il ghiaccio, un po’ di acqua e sale da cucina.
Otterrete in questo modo un refrigerante naturale e il vostro secchiello raggiungerà in breve una temperatura intorno ai -23°C.
A questo punto non vi resterà che immergere la vostra bottiglia e lasciarla all’interno del secchiello per 5 minuti.
Semplice, vero?
E voi? Sapete come raffreddare il vino velocemente in altri modi? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Scoprite le promo per l\’estate di Cantine Lizzano.
Come Tenere in Mano un Bicchiere di Vino: Consigli e Trucchi Oggi affronteremo un argomento essenziale per tutti gli amanti del vino: come tenere correttamente un bicchiere di vino. Può sembrare una cosa semplice, ma ci sono modi corretti e sbagliati per farlo. Seguendo alcuni consigli e trucchi, potrete godervi al massimo l\’esperienza di degustazione …
La primavera è arrivata, finalmente, e con lei sono arrivate nei mercati e sulle tavole ingredienti di stagione che rendono gustosa questa stagione. Tante verdure che rappresentano alla perfezione l\’idea di freschezza e rinascita che la primavera trasmette. Arrivano, così, sulle nostre tavole le fave, gli asparagi, i fagiolini, l\’indivia, solo per citarne alcune. Abbiamo, …
Quali abbinamenti con il Negroamaro? Vediamoli insieme. Quali abbinamenti con il Negroamaro, quali sono i piatti che esaltano e si sposano alla perfezione con questo vino tipicamente salentino, quali sono i piatti che, invece, non dovrebbero essere abbinati a questo vitigno? In questo articolo vi daremo qualche consiglio per il giusto abbinamento.
Come abbinare i vini bianchi frizzanti: ecco qualche consiglio. Come abbinare i vini bianchi frizzanti e vivere un\’esperienza di gusto indimenticabile? Come scegliere il piatto giusto da gustare insieme ad un calice o ad una bottiglia di vino bianco frizzante fresco? Il vino bianco frizzante è molto più di una semplice bevanda da accompagnare al …
I colori del vino: cosa ci raccontano? I colori del vino sono il primo elemento che si può analizzare durante una degustazione. Attraverso l\’analisi visiva possiamo scoprire molte cose interessanti sul vino che stiamo per degustare. Il colore, infatti, è l\’elemento più evidente del vino e ci racconta come si è evoluto, in quale fase …
Come raffreddare il vino velocemente
Come raffreddare il vino velocemente: 3 metodi per salvare una cena
Come raffreddare il vino velocemente? Quante volte ve lo sarete chiesti quando, con ospiti a cena, vi siete resi conto che la bottiglia che volevate portare a tavola non era stata messa in frigo a raffreddare.
Non disperate.
Oggi vi sveliamo 3 metodi per ottenere il risultato velocemente e non rovinare la vostra esperienza di degustazione.
Come raffreddare il vino velocemente: Straccio bagnato e freezer
Il primo metodo che vi consigliamo consiste nel bagnare uno straccio, avvolgerlo intorno alla bottiglia di vino e mettere il tutto in freezer per un quarto d’ora circa.
Passato questo lasso di tempo la bottiglia avrà raggiunto una temperatura accettabile e il vostro vino sarà pronto per essere bevuto alla giusta temperatura di servizio (o quasi).
Se non avete uno straccio a portata di mano, potete utilizzare al suo posto della carta da cucina.
Glacette, ghiaccio e acqua
Un altro modo per raffreddare il vino velocemente consiste nel riempire una giacete con ghiaccio e poca acqua.
Una volta riempita potete immergere al suo interno la bottiglia di vino che avete deciso di aprire.
Quando la bottiglia sarà dentro la giacete fatele fare un giro completo all’interno del secchiello ogni due minuti per una decina di minuti circa.
A questo punto la vostra bottiglia sarà abbastanza fresca per essere servita.
Attenzione: questo metodo non va bene se dovete servire un vino frizzante. Rischierete, infatti, di fare una doccia di vino quando lo aprirete.
Come raffreddare il vino velocemente: Ghiaccio, sale e acqua
L’ultimo modo che vi consigliamo per raffreddare una bottiglia di vino velocemente richiede ghiaccio, sale da cucina e acqua.
In una galletta versate il ghiaccio, un po’ di acqua e sale da cucina.
Otterrete in questo modo un refrigerante naturale e il vostro secchiello raggiungerà in breve una temperatura intorno ai -23°C.
A questo punto non vi resterà che immergere la vostra bottiglia e lasciarla all’interno del secchiello per 5 minuti.
Semplice, vero?
E voi? Sapete come raffreddare il vino velocemente in altri modi? Fatecelo sapere nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Scoprite le promo per l\’estate di Cantine Lizzano.
[mc4wp_form id=\”336\”]
Articoli correlati
Come tenere un bicchiere di vino in mano
Come Tenere in Mano un Bicchiere di Vino: Consigli e Trucchi Oggi affronteremo un argomento essenziale per tutti gli amanti del vino: come tenere correttamente un bicchiere di vino. Può sembrare una cosa semplice, ma ci sono modi corretti e sbagliati per farlo. Seguendo alcuni consigli e trucchi, potrete godervi al massimo l\’esperienza di degustazione …
Primavera e Vini: gli abbinamenti perfetti
La primavera è arrivata, finalmente, e con lei sono arrivate nei mercati e sulle tavole ingredienti di stagione che rendono gustosa questa stagione. Tante verdure che rappresentano alla perfezione l\’idea di freschezza e rinascita che la primavera trasmette. Arrivano, così, sulle nostre tavole le fave, gli asparagi, i fagiolini, l\’indivia, solo per citarne alcune. Abbiamo, …
Quali abbinamenti con il Negroamaro?
Quali abbinamenti con il Negroamaro? Vediamoli insieme. Quali abbinamenti con il Negroamaro, quali sono i piatti che esaltano e si sposano alla perfezione con questo vino tipicamente salentino, quali sono i piatti che, invece, non dovrebbero essere abbinati a questo vitigno? In questo articolo vi daremo qualche consiglio per il giusto abbinamento.
Come abbinare i vini bianchi frizzanti?
Come abbinare i vini bianchi frizzanti: ecco qualche consiglio. Come abbinare i vini bianchi frizzanti e vivere un\’esperienza di gusto indimenticabile? Come scegliere il piatto giusto da gustare insieme ad un calice o ad una bottiglia di vino bianco frizzante fresco? Il vino bianco frizzante è molto più di una semplice bevanda da accompagnare al …
I colori del vino
I colori del vino: cosa ci raccontano? I colori del vino sono il primo elemento che si può analizzare durante una degustazione. Attraverso l\’analisi visiva possiamo scoprire molte cose interessanti sul vino che stiamo per degustare. Il colore, infatti, è l\’elemento più evidente del vino e ci racconta come si è evoluto, in quale fase …