Bere vino rosso, senza esagerare, apporta molti benefici alla nostra salute e al nostro benessere.
Previene l\’obesità, migliora gli stati depressivi e aiuta a prendersi cura della salute cardiovascolare.
L\’importante è assumerlo nelle giuste quantità, evitando gli eccessi, con moderazione ricordando che il vino è una importante fonte di antiossidanti.
Vediamo, quindi, come aiutare la nostra salute con un calice di vino.
Bere vino rosso: perché fa bene?
Il vino contiene un principio attivo, il resveratrolo, che riduce l\’invecchiamento cellulare e altri effetti negativi.
Gli antiossidanti contenuti all\’interno aiutano il gene che impedisce la formazione di nuove cellule di grasso.
Riduce, quindi, il rischio obesità e, inoltre, aiuta chi è sovrappeso a perdere grasso.
Bere un bicchiere di vino rosso fa bene anche al nostro cervello.
Il resveratrolo e gli altri antiossidanti del vino aiutano il nostro cervello a ridurre il rischio di soffrire di demenza e di una precoce degenerazione dei tessuti.
Bere vino aiuta a mantenere l\’equilibrio dei processi infiammatori e riduce il rischio di indurimento arterioso, aiutando così l\’ossigenazione del cervello.
Bere vino rosso: protegge il cuore
Un bicchiere di vino rosso, per le donne, o due bicchieri, per gli uomini, aiuta a ridurre il rischio di problemi cardiovascolari, soprattutto quelli collegati al colesterolo cattivo e all\’ipertensione.
Questi benefici sono dovuti all\’azione antiossidante del vino che riduce l\’ossigenazione dei lipidi nelle arterie e preserva l\’elasticità favorendo il passaggio del sangue.
Addio stanchezza
Il vino rosso, senza esagerare chiaramente, aiuta a fornire una dose di energia extra.
Le sue qualità e le sue proprietà nutritive aiutano l\’attività cellulare e ottimizzano il rendimento fisico e mentale, fornendo una dose di energia in più nei momenti di maggiore stanchezza e fatica.
E voi? Sapevate che bere vino rosso fa bene alla salute? Che ne pensate? Raccontatecelo nei commenti.
Seguiteci su Facebook,Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
A chi non è mai capitato di rovesciare un po\’ di vino o, nei casi più sfortunati, un intero bicchiere su una tovaglia intonsa o su capo di abbigliamento? Il vino lascia aloni difficili da cancellare. Bisognerebbe trattare subito la zona incriminata e poi lavare in lavatrice il tutto. Per questo trattamento immediato i rimedi …
Quali Cibi Abbinare con il Vino Bianco: i segreti dell\’abbinamento Il vino bianco, con il suo bouquet ricco e la sua eleganza, è il protagonista perfetto per accompagnare una vasta gamma di pietanze. Ma quali sono gli abbinamenti migliori e più originali? In questo articolo, vi guideremo attraverso un percorso di sapori e combinazioni uniche.
L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.
La zucca è una delle protagoniste della cucina autunnale. Le ricette che la vedono come ingrediente principale sono tantissime, qualcuno l’abbiamo già suggerita in passato così come abbiamo suggerito il giusto abbinamento tra vino e zucca. Oggi vogliamo proporvi un’altra ricetta con la zucca che vi farà amare questo ortaggio: le lasagne con zucca e …
Bere vino rosso aiuta la salute
Bere vino rosso fa bene alla salute.
Bere vino rosso, senza esagerare, apporta molti benefici alla nostra salute e al nostro benessere.
Previene l\’obesità, migliora gli stati depressivi e aiuta a prendersi cura della salute cardiovascolare.
L\’importante è assumerlo nelle giuste quantità, evitando gli eccessi, con moderazione ricordando che il vino è una importante fonte di antiossidanti.
Vediamo, quindi, come aiutare la nostra salute con un calice di vino.
Bere vino rosso: perché fa bene?
Il vino contiene un principio attivo, il resveratrolo, che riduce l\’invecchiamento cellulare e altri effetti negativi.
Gli antiossidanti contenuti all\’interno aiutano il gene che impedisce la formazione di nuove cellule di grasso.
Riduce, quindi, il rischio obesità e, inoltre, aiuta chi è sovrappeso a perdere grasso.
Bere un bicchiere di vino rosso fa bene anche al nostro cervello.
Il resveratrolo e gli altri antiossidanti del vino aiutano il nostro cervello a ridurre il rischio di soffrire di demenza e di una precoce degenerazione dei tessuti.
Bere vino aiuta a mantenere l\’equilibrio dei processi infiammatori e riduce il rischio di indurimento arterioso, aiutando così l\’ossigenazione del cervello.
Bere vino rosso: protegge il cuore
Un bicchiere di vino rosso, per le donne, o due bicchieri, per gli uomini, aiuta a ridurre il rischio di problemi cardiovascolari, soprattutto quelli collegati al colesterolo cattivo e all\’ipertensione.
Questi benefici sono dovuti all\’azione antiossidante del vino che riduce l\’ossigenazione dei lipidi nelle arterie e preserva l\’elasticità favorendo il passaggio del sangue.
Addio stanchezza
Il vino rosso, senza esagerare chiaramente, aiuta a fornire una dose di energia extra.
Le sue qualità e le sue proprietà nutritive aiutano l\’attività cellulare e ottimizzano il rendimento fisico e mentale, fornendo una dose di energia in più nei momenti di maggiore stanchezza e fatica.
E voi? Sapevate che bere vino rosso fa bene alla salute? Che ne pensate? Raccontatecelo nei commenti.
Seguiteci su Facebook, Instagram e Pinterest per condividere con i vostri amici le nostre news, le nostre ricette e i nostri consigli.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter se volete essere informati sulle nostre attività e se volete ricevere promo e offerte riguardanti i nostri vini e sul nostro olio. Riceverete subito uno sconto del 15% su tutti gli acquisti sul nostro Shop.
Articoli correlati
Come abbinare il vino bianco?
Come abbinare il vino bianco: ecco i nostri consigli Come abbinare il vino bianco per regalarsi un\’esperienza di gusto unico? Abbiamo raccolto qualche idea e qualche consiglio per farlo nel modo corretto. Sapere come scegliere il vino giusto per accompagnare i piatti può trasformare un pasto semplice in un\’esperienza gastronomica straordinaria. In questo articolo, esploreremo …
Come eliminare le macchie di vino rosso
A chi non è mai capitato di rovesciare un po\’ di vino o, nei casi più sfortunati, un intero bicchiere su una tovaglia intonsa o su capo di abbigliamento? Il vino lascia aloni difficili da cancellare. Bisognerebbe trattare subito la zona incriminata e poi lavare in lavatrice il tutto. Per questo trattamento immediato i rimedi …
Quali cibi abbinare al vino bianco?
Quali Cibi Abbinare con il Vino Bianco: i segreti dell\’abbinamento Il vino bianco, con il suo bouquet ricco e la sua eleganza, è il protagonista perfetto per accompagnare una vasta gamma di pietanze. Ma quali sono gli abbinamenti migliori e più originali? In questo articolo, vi guideremo attraverso un percorso di sapori e combinazioni uniche.
Novello, benvenuto!
L’autunno in Cantina vuol dire Novello. Questo è, infatti, il momento in cui il Novello viene prodotto, imbottigliato e preparato per la vendita. Dal 31 ottobre, poi, è pronto per essere venduto nel nostro punto vendita e online.
Lasagne con zucca e funghi
La zucca è una delle protagoniste della cucina autunnale. Le ricette che la vedono come ingrediente principale sono tantissime, qualcuno l’abbiamo già suggerita in passato così come abbiamo suggerito il giusto abbinamento tra vino e zucca. Oggi vogliamo proporvi un’altra ricetta con la zucca che vi farà amare questo ortaggio: le lasagne con zucca e …