Author Archives: cant_admin_2024

  • primavera e vini

    Primavera e Vini: gli abbinamenti perfetti

    La primavera è arrivata, finalmente, e con lei sono arrivate nei mercati e sulle tavole ingredienti di stagione che rendono gustosa questa stagione. Tante verdure che rappresentano alla perfezione l\’idea di freschezza e rinascita che la primavera trasmette. Arrivano, così, sulle nostre tavole le fave, gli asparagi, i fagiolini, l\’indivia, solo per citarne alcune. Abbiamo, …

    More
  • acquasala

    Acquasala, l\’estate a tavola

    Acquasala: ingredienti poveri, gusto ricco. L\’acquasala può farvi capire bene l\’espressione a pane e acqua. Solitamente usata per indicare ristrettezze e digiuni forzati, in Puglia questa espressione porta il pensiero verso altre accezioni. Qui a pane e acqua si trasforma in un piatto saporito, l\’acquasala, appunto, un piatto dove gli ingredienti poveri e semplici si …

    More
  • come degustare il vino rosso

    Come degustare il vino rosso

    Come degustare il vino rosso: ecco cosa fare. Come degustare il vino rosso:  ecco qualche consiglio per gustare nel migliore dei modi un vino rosso e scoprire tutte le sue caratteristiche. Il vino rosso è sicuramente bevuto e conosciuto da tanti. Ma quante persone lo bevono nel modo corretto? Quante persone non commettono errori nella …

    More
  • Come eliminare le macchie di vino rosso

    Come eliminare le macchie di vino rosso

    A chi non è mai capitato di rovesciare un po\’ di vino o, nei casi più sfortunati, un intero bicchiere su una tovaglia intonsa o su capo di abbigliamento? Il vino lascia aloni difficili da cancellare. Bisognerebbe trattare subito la zona incriminata e poi lavare in lavatrice il tutto. Per questo trattamento immediato i rimedi …

    More
  • spaghetti all'amatriciana

    Spaghetti all\’Amatriciana: storia, ricetta e abbinamenti

    Spaghetti all\’amatriciana: un classico tutto italiano. Gli spaghetti all\’amatriciana, con la carbonara di cui abbiamo parlato la scorsa settimana, formano un binomio di gusto senza rivali. Come per la carbonara anche per l\’amatriciana le domande, le curiosità e le leggende sono tante. È, forse, il destino dei capolavori culinari italiani. Oggi cercheremo di saperne un …

    More
  • carbonara day

    Carbonara Day: celebriamo un mito

    Carbonara Day: alle origini del Mito Carbonara Day: il giorno perfetto per festeggiare questo mito della cucina italiana. Il Carbonara Day è la giornata internazionale dedicato ad uno dei piatti più amati, invidiati, copiati e richiesti della cucina italiana, la carbonara. Della ricetta e dell\’abbinamento con questo piatto ne abbiamo parlato in un altro post. …

    More
  • benedetto antipasto pasquale

    Benedetto, l\’antipasto di Pasqua in Puglia

    Benedetto, l’antipasto di Pasqua pugliese. Pasqua, in Puglia, si trasforma, come ogni festa, in occasione di grandi pranzi con i piatti della tradizione a farla da padrona. Le avventure enogastronomiche, gli azzardi, gli esperimenti si lasciano da parte e ci si dedica alle ricette tramandate da generazione a generazione con ingredienti che richiamano l’origine contadina …

    More
  • cantinetta vino

    Cantinetta Vino: quale scegliere?

    Conservare il vino nel modo corretto è fondamentale per non fargli perdere le sue caratteristiche. Sono tre i fattori che bisogna tenere sotto controllo per conservare il vino nel migliore dei modi: temperatura, oscurità e umidità. Quindi per le vostre bottiglie niente sbalzi di temperatura, niente sole e niente luoghi o eccessivamente freddi o troppo …

    More
  • come abbinare vino e funghi

    Come abbinare vino e funghi

    I funghi sono protagonisti della cucina italiana. Spesso usati come contorno, spesso, invece, rappresentano l\’ingrediente principale della ricetta. I funghi, soprattutto, nei primi piatti determinano la composizione del profilo gustativo del piatto. La natura del fungo ci aiuta a scegliere il tipo di ricetta da preparare. I funghi spontanei, come i porcini o gli ovuli …

    More
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.