Cantine Lizzano
 
  • Home
  • Cantina
    • La nostra storia
    • Mission
    • Il Territorio
    • Eventi
    • Ambasciatori
  • DEGUSTAZIONI
  • Blog
  • Acquista
  • Contatti
  • it
  • Search for products

Shibumi

  • Degustare il vino: come fare?

    Degustare il vino: come fare?

    By

    Degustare il vino nel migliore dei modi o nel modo più corretto vi aiuterà a percepire tutta la ricchezza di profumi, sapori e sensazioni che un vino custodisce.

    Non fatevi spaventare o intimorire da gesti plateali o da espressioni estasiate. Per degustare nel modo corretto serve solo allenamento, attenzione, curiosità e passione per il vino.

    Abbiamo pensato, quindi, a qualche consiglio per degustare il vino nel modo corretto, senza commettere errori.

    Buona lettura e buona degustazione. Continue reading Degustare il vino: come fare?

  • Bottiglie di vino: nomi, curiosità e tipologie

    Bottiglie di vino: nomi, curiosità e tipologie

    By

    Un vero appassionato e conoscitore del mondo del vino conosce anche i contenitori.

    Chi pensa che esista un solo tipo di bottiglia si sbaglia. Ce ne sono tantissimi e ognuno ha la sua storia e le sue caratteristiche che rendono unico il vino che contengono.

    Ogni vino ha bisogno della bottiglia giusta che ne esalti le caratteristiche e che renda al meglio il suo sapore.

    Ecco quali sono le principali tipologie e le varie dimensioni che potrete trovare. Continue reading Bottiglie di vino: nomi, curiosità e tipologie

  • Come conservare l’olio in casa?

    Come conservare l’olio in casa?

    By

    Avete acquistato un orcio del nostro olio e volete sapere come conservarlo in casa per evitare che perda le sue caratteristiche e ill suo gusto?

    Abbiamo qualche consiglio per voi, per conservare e gustare il nostro prodotto nel migliore dei modi. Continue reading Come conservare l’olio in casa?

  • Cartellate: il dolce di Natale

    Cartellate: il dolce di Natale

    By

    Per chi non sa o non vuole scegliere tra il Panettone e il Pandoro ci sono le cartellate, il dolce tipico del Natale pugliese.

    Questo dolce è la scelta perfetta e più dolce per concludere alla grande i pranzi e le cene delle festività.

    Vi spieghiamo come portare un po’ di Puglia e di Natale pugliese a casa vostra. Continue reading Cartellate: il dolce di Natale

  • Braciole al sugo

    Braciole al sugo

    By

    Le braciole al sugo sono un secondo a base di carne che fa parte della tradizione pugliese.

    Se il 24 dicembre si mangia pesce a cena, il 25 non si può rinunciare alla carne, a piatti molto robusti e sostanziosi.

    Le braciole, di vitello o di cavallo, fanno parte di questa tradizione.

    Oggi vi spieghiamo come prepararle a casa. Continue reading Braciole al sugo

  • Tubettini con le cozze

    Tubettini con le cozze

    By

    I tubettini con le cozze sono Taranto a tavola.

    Tradizione vuole che il menù delle feste natalizie preveda piatti a base di pesce per la cena del 24 dicembre.

    Visto che in questo angolo di Salento con le tradizioni non si scherza, oggi vogliamo farvi conoscere il primo piatto con cui iniziano gran parte delle cene natalizie pugliesi e, in particolare, quelle tarantine: i tubettini con le cozze. Continue reading Tubettini con le cozze

  • Bere vino rosso aiuta la salute

    Bere vino rosso aiuta la salute

    By

    Bere vino rosso fa bene alla salute.

    Bere vino rosso, senza esagerare, apporta molti benefici alla nostra salute e al nostro benessere.

    Previene l’obesità, migliora gli stati depressivi e aiuta a prendersi cura della salute cardiovascolare.

    L’importante è assumerlo nelle giuste quantità, evitando gli eccessi, con moderazione ricordando che il vino è una importante fonte di antiossidanti.

    Vediamo, quindi, come aiutare la nostra salute con un calice di vino. Continue reading Bere vino rosso aiuta la salute

  • Olio Extravergine d’Oliva: gusto inconfondibile

    Olio Extravergine d’Oliva: gusto inconfondibile

    By

    Olio Extravergine d’Oliva: cosa significa e quali caratteristiche ha?

    L’ Olio Extravergine d’Oliva è uno degli ingredienti più frequenti nelle ricette di ogni giorno ed è alla base della dieta mediterranea. Eppure molti ancora non sanno cosa significhi questa dicitura e quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono dalle altre tipologie di olio.

    Ve lo spieghiamo in questo post. Continue reading Olio Extravergine d’Oliva: gusto inconfondibile

  • Estate di San Martino: tra vino e leggenda

    Estate di San Martino: tra vino e leggenda

    By

    Estate di San Martino: quando è, cosa significa e quale rapporto c’è con il vino.

    L’Estate di San Martino è una delle date più celebri nel mondo del vino e dell’agricoltura, in generale.

    L’origine di questa ricorrenza, però, è spesso sconosciuta ai più.

    Oggi vi vogliamo spiegare le origini e il legame con il nostro mondo. Continue reading Estate di San Martino: tra vino e leggenda

  • Quanto lasciare aperta una bottiglia di vino?

    Quanto lasciare aperta una bottiglia di vino?

    By

    Hai aperto una bottiglia di vino per cena e non l’hai finita. A chi non è mai capitato?

    Abbiamo già visto come conservare una bottiglia aperta, oggi vediamo, invece, quanto lasciare aperta una bottiglia di vino prima di doverla gettare via. Continue reading Quanto lasciare aperta una bottiglia di vino?

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Cantine Lizzano

Produciamo vini per l'anima

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2018 Cantine Lizzano | P.IVA 00090470733 | Made in SHIBUMI.
  • it